Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
"Il Comune di Alfonsine ha scelto il progetto Mille Sorrisi per garantire ai propri cittadini energia pulita." È con questa premessa che Mauro Venturi, Sindaco di Alfonsine, introduce l'operazione Mille Sorrisi, che conferma l'impegno che il Comune ha sempre sostenuto in merito alle politiche sociali e, non ultime, quelle legate ad uno sviluppo eco-sostenibile nel rispetto dell'ambiente.Il progetto, approvato dalla Giunta Comunale tramite accordo quadro con Saveway Green Power – società di cui Smile Energy è co-fondatrice e azionista – ha lo scopo di realizzare fino a 1.000 impianti fotovoltaici nel Comune di Alfonsine: un obiettivo ambizioso, a cui sono legati importanti traguardi. "L'operazione Mille Sorrisi – spiega il Sindaco Mauro Venturi – è un'occasione di rilancio del territorio e sono molteplici i motivi che ci hanno portato a credere nel progetto. Innanzitutto ridurre le emissioni inquinanti rappresenta un beneficio per la nostra comunità; inoltre l'installazione di impianti fotovoltaici presso residenze e aziende del territorio garantirà un significativo risparmio in bolletta a vantaggio di tutti i cittadini." "Non meno significativo è l'impatto economico dell'operazione che – sottolinea Giorgio Mattaliano Belforti, Presidente e Amministratore Delegato di Smile Energy, oltre che Amministratore Delegato di Saveway Green Power – proprio in un periodo storico non particolarmente favorevole per l'occupazione, garantisce nuove opportunità di lavoro per l'impiego di manodopera locale per l'installazione degli impianti. Il progetto comporta, infine, dei benefici economici per il Comune di Alfonsine per gli impianti che verranno realizzati sulle superfici comunali. Benefici che saranno utilizzati per migliorare i servizi verso la comunità"."Abbiamo previsto tre formule contrattuali, tutte vantaggiose – prosegue Giorgio Mattaliano Belforti – con la formula + guadagno si ha la possibilità di acquistare l'impianto fotovoltaico a condizioni vantaggiose godendo fin da subito di energia pulita e dei contributi in conto energia; con la formula + risparmio si ha la possibilità di ridurre quasi a zero i costi di energia elettrica, per venti anni, senza acquistare l'impianto fotovoltaico; mentre una terza formula + guadagno e risparmio permette di acquistare l'impianto dopo cinque anni guadagnando da quel momento anche con gli incentivi previsti dal GSE". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...