Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
"The Innovation Cloud", nuovo progetto espositivo internazionale che si svolgerà dall'8 al 10 maggio 2013 presso i padiglioni di Rho Fiera Milano, è una piattaforma di integrazione fra tutte le tecnologie energetiche innovative che ricomprende al suo interno Solarexpo, da sempre l'evento di riferimento in Italia e tra i primi tre al mondo specializzati nel solare. Esito di una rinnovata volontà di advocacy nei confronti dell'eccellenza tecnologica nell'energia da parte di Expoenergie, la società organizzatrice di Solarexpo, The Innovation Cloud rilancia la finalità originaria di quella che è stata la prima fiera in Italia specializzata nelle energie rinnovabili e nella generazione distribuita. Concepito per rappresentare quella che oggi appare chiaramente come una vera e propria "galassia" di tecnologie fortemente interconnesse tra loro, The Innovation Cloud intende garantire la generazione di sinergie e di una forte massa critica, con l'obiettivo comune di accelerare la transizione a un'economia low-carbon. Mission dell‘Innovation Cloud è quindi quella di dare spazio, accanto al fotovoltaico e al solare termodinamico sui quali si focalizza Solarexpo, a tutte le altre fonti rinnovabili elettriche e alle nuove tecnologie portate alla ribalta proprio dalla straordinaria crescita della generazione solare ed eolica in questi ultimissimi anni: dall'accumulo di energia, per dar corpo agli obiettivi di autosufficienza dei "prosumer" (la nuova tipologia di produttori-consumatori di energia), alle reti intelligenti come nuovo paradigma per governare una generazione sempre più distribuita. Dalla mobilità elettrica e ibrida alle smart cities, per sfruttare tutte le potenzialità delle tecnologie dell'energia e dell'ICT. E ancora: tutte le rinnovabili termiche, la sostenibilità e l'efficienza energetica in edilizia e l'architettura degli edifici del futuro ("NextBuilding"), fino a quel grande bacino di risparmio potenziale ancora non pienamente sfruttato che è l'efficienza energetica nell'industria. "The Innovation Cloud vuole offrire gli strumenti per affrontare tale complessità a un pubblico italiano e straniero," dichiara Luca Zingale, fondatore e direttore scientifico di Solarexpo. "Grazie a un concept multi-tecnologico e a un corpus convegnistico di altissimo livello, la fiera risponderà a tutte le esigenze di approfondimento tecnico e di business intelligence degli operatori. Il tutto con un forte orientamento all'innovazione. Perché sono le nuove tecniche e i prodotti innovativi gli unici veri driver di crescita sostenibile". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...