Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Conergy ha affidato in esclusiva a VP Solar la distribuzione nel mercato italiano dei moduli super performanti Conergy Power Plus Conergy e VP Solar sono due aziende all’avanguardia del mercato fotovoltaico europeo, da sempre orientate alla qualità delle soluzioni proposte e all’innovazione tecnologica. La distribuzione dei moduli Conergy Power Plus è stata affidata in esclusiva nel mercato italiano a VP Solar, che dal 1999 propone sistemi energetici innovativi, affidabili e performanti. I moduli Conergy Power Plus si caratterizzano per affidabilità, alta resa, lunga durata e la più bassa perdita di potenza all’aumentare della temperatura e dell’irraggiamento solare. Il processo di fabbricazione altamente automatizzato assicura che la qualità dei moduli rimanga costantemente alta. I moduli fotovoltaici Conergy Power Plus sono prodotti dal 2008 nello stabilimento in Germania, la loro affidabilità nel tempo, con un tasso superiore al 99,996%, è tale che Conergy è stato votato come il marchio preferito dagli installatori italiani del fotovoltaico. Costantemente migliorato per mantenere l’atteso rapporto qualità/prezzo, oggi il Conergy Power Plus è disponibile con l’innovativa cella a 4 busbar, sempre con una resistenza meccanica di 6000Pa. In occasione delle prossime dello dello Storage Link Tour, la serie di eventi particolarmente qualificati organizzati da VP Solar sul territorio nazionale, che si caratterizzano per l’alto contenuto tecnico e gli approfondimenti sul presente e futuro del fotovoltaico, i prodotti Power Plus saranno presentati dai referenti tecnico-commerciali Conergy. In particolare saranno approfondite caratteristiche e vantaggi dei moduli nell’appuntamento Storage Link Tour per per il Nord-Est Italia a Padova il 30 novembre a per il Nord-Ovest a Piacenza l’1 dicembre. In questi eventi VP Solar presenterà con altri produttori partner le soluzioni energetiche abbinabili al fotovoltaico come i sistemi di accumulo, le pompe di calore e la mobilità elettrica, che offrono al cliente finale una risposta alle esigenze di comfort, risparmio ed orientamento etico. La partecipazione agli eventi è gratuita, con iscrizione obbligatoria Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 VP Solar VP Solar opera dal 1999 nella distribuzione di componenti e sistemi per le energie rinnovabili ed il risparmio energetico. L’Ing. Stefano ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...