Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Il 22 a Padova Elmec Solar organizza un corso gratuito per diventare installatore certificato dell’innovativo sistema di accumulo al sale Zhero System Elmec Solar, azienda specializzata nel campo della progettazione e installazione di impianti per energie rinnovabili e sistemi di accumulo energetico, propone a Padova il prossimo 22 febbraio un corso gratuito per diventare installatore certificato dell’esclusivo sistema di accumulo Zhero System certificato CEI-021 e garantito 10 anni. Si tratta di un innovativo sistema di energy storage al sale “All-in-one”, prodotto dall’azienda reggiana Une e di cui Elmec Solar è distributore in esclusiva sul territorio nazionale, che utilizza, unico sul mercato, le batterie con tecnologia sodio-nichel prodotte, testate e applicate da anni da FZSoNick (società del gruppo FIAMM) che sono ecologiche al 100%, senza alcun pericolo di combustione e ad alta efficienza. Programma del corso: – 09:00/09:30 Registrazione partecipanti – 09:30/10:00 Elmec Solar – Une: la partnership – 10:00/11:00 Dettagli tecnici Zhero System – 11:00/11:30 Coffee break – 11:30/12:30 Applicazioni e installazione Zhero System – 12:30/13:30 Q&A – 13:30 Pranzo a buffet Il corso sarà tenuto da Elmec Solar e UNE, azienda produttrice del sistema. Corso di formazione Zhero System Giovedì 22 Febbraio 2018 dalle 9.00 alle 13.30 presso NH Hotel Padova – Via Niccolò Tommaseo, 61 – 35131 Padova La partecipazine è gratuita ma è necessario iscriversi Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 ELMEC SOLAR Elmec Solar è un’azienda attiva nell’ambito delle energie rinnovabili, dell’efficientamento energetico, della progettazione e dell’installazione di ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...