Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Appuntamento a Erba dal 13 al 15 novembre per ComoCasaClima, manifestazione rivolta a professionisti, Amministrazioni Locali e utenti finali e dedicata all’edilizia ad alta efficienza energetica, per la prima volta targata Klimahouse. Come per le altre manifestazioni firmate FieraBolzano, ComoCasaClima powered by Klimahouse propone, accanto allo spazio espositivo che ospiterà 112 espositori su 3.600 mq, una panoramica a 360° su riqualificazione, ristrutturazione, certificazioni energetico-ambientali, normative e ‘sistemi evoluti’ di gestione. Il ricco calendario di workshop, convegni e mostre offre 14 appuntamenti e 4 diversi enertour a edifici certificati CasaClima, che permetteranno di toccare con mano i vantaggi delle soluzioni costruttive adottate e confrontarsi direttamente con i progettisti, a Como, Bovisio Masciago, Arsago Seprio e Cucciago. Tra gli appuntamenti segnaliamo la tavola rotonda “Certificazione di qualità: tre protocolli a confronto” (sabato, ore 11.15 – Sala Porro). Si tratta di un’anteprima assoluta, che punta ad approfondire funzionamento e filosofia dei protocolli CasaClima, Leed e Minergie. Dopo l’introduzione speciale del Professor Niccolò Aste del Politecnico di Milano, Milton Generelli – Direttore Minergie Svizzera insieme a Gianni Silvestrini – Presidente GBC Italia (LEED) e Ulrich Santa – Direttore di Agenzia CasaClima, discutono del futuro dell’edilizia e della certificazione di qualità. Le aziende espositrici con ComoCasaClima Academy proporranno dimostrazioni dal vivo sull’applicazione di soluzioni innovative per edifici efficienti. Tanti i temi che verrenno approfonditi nei tre giorni della manifestazione, dalla gestione dell’efficienza energetica nei condomini alle politiche energetiche nelle PA, dal risanamento energetico ai principi e i metodi di calcolo per la certificazione dei prodotti costruttivi, dalla filiera di qualità dell’edilizia ai benefici economico-gestionali e all’aumento del valore immobiliare derivanti dagli interventi di riqualificazione. Il tutto, con uno sguardo agli ultimi aggiornamenti sul fronte legislativo e avvalendosi di esempi concreti di ristrutturazione di immobili condominiali. ComoCasaClima powered by Klimahouse13 al 15 novembre 2015 Erba presso Lario Fiere Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...