Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Vista la direttiva europea 2012/27/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 Ottobre 2012 sull’efficienza energetica e visto il decreto legislativo 4 Luglio 2014, n.102, che hanno istituito la cabina di regia, il 9 Gennaio 2015 è stato firmato il decreto interministeriale, tra il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente, finalizzato a esplicitare la composizione, gli obiettivi e le modalità di funzionamento della cabina di regia per l’efficienza energetica. Il decreto 9 Gennaio 2015 è suddiviso in tal modo: art.1 – Finalità e ambito di intervento:che riporta una presentazione del decreto e di cosa tratta; art.2 – Funzioni della cabina di regia di carattere generale:tra cui promuovere l’attuazione coordinata del piano di interventi di medio-lungo termine, coordinare le misure per l’efficienza energetica attivate attraverso il Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica e sostenere le sinergie con le Regioni per favorire lo sviluppo dell’efficienza energetica; art.3 – Funzioni della cabina di regia di carattere specifico:tra cui individuare priorità e modalità di gestione del Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica ed elaborare un programma di interventi per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici pubblici; art.4 – Composizione:la cabina di regia è composta da otto membri nominati dai Ministeri che hanno sottoscritto questo stesso decreto; art.5 – Modalità di funzionamento:l’articolo spiega il processo organizzativo e decisionale delle riunioni ufficiali della cabina di regia; art.6 – Disposizioni finali e entrata in vigore:dove vengono esplicitate le modalità di pubblicazione delle iniziative promosse dalla cabina di regia e l’entrata in vigore del decreto. Scarica il testo completo del decreto interministeriale del 9 Gennaio 2015 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. (14G00113)
03/05/2020 Direttiva 2012/27/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2012 sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
03/06/2025 Pubblicate in GU le nuove regole delle Zone di accelerazione per le rinnovabili A cura di: Pierpaolo Molinengo Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove regole delle zone di accelerazione per le rinnovabili. ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...