Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il fotovoltaico si fa bello con Invisible Cell, una nuova generazione di moduli fotovoltaici che producono energia e personalizzano tetti e facciate Capita ancora di sentire che i pannelli fotovoltaici siano brutti e antiestetici e quindi difficilmente integrabili, soprattutto in alcuni contesti. Da oggi il mercato può vantare una nuova gamma di moduli solari che in qualche modo rivoluziona il settore, trasformando i pannelli in veri e propri elementi architettonici. Invent ha infatti realizzato e brevettato la nuova tecnologia Invisible Cell® ovvero pannelli che, oltre a produrre energia pulita, diventano oggetti belli da vedere e da mostrare. I nuovi moduli sono completamente neri e si caratterizzano per le decorazioni realizzate direttamente sul vetro che si illuminano creando dei giochi di luce e formano linee armoniche, personalizzando il tetto o le facciate su cui sono posati e integrandosi in ogni ambiente. I pannelli Invisible Cell®, assicurano la stessa resa in termini di kW prodotti dei moduli tradizionali, e non presentano alcun reticolato visibile, connessioni e saldature grigie presenti tra le celle sono nascoste alla vista. Le lastre di vetro sono da 4 mm contro lo standard di 3,2 mm al fine di essere più resistenti, la resistenza alla pressione meccanica è superiore allo standard di mercato del 50%, mentre quella alla grandine supera i moduli comuni del 20%. I vetri sono lavorati tridimensionalmente per realizzare disegni, forme e simboli che vengono messe in risalto da strisce di LED montate sulla cornice (optional). La nuova tecnologia lascia spazio alla massima creatività, infatti Invent propone una gamma di decorazioni originali e creative che creano effetti suggestivi per il soggetto e per i giochi di luce dati dall’illuminazione a LED: dalle riproduzioni di opere di artisti famosi, dai simboli di pace alle rappresentazioni dell’armonia. La luce può essere fissa, intermittente o pulsata, regalando dunque giochi creativi e decori differenti. Oltre ad arricchire tetti e facciate di abitazioni si tratta di una tecnologia che si presta a personalizzare lo stabilimento di un’azienda grazie a pannelli con loghi e simboli che si accendono dando risalto al brand dell’azienda. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...