Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Come isolare cassonetti e tapparelle: guida alla coibentazione per ridurre i ponti termici 09/06/2025
Schindler presenta la nuova sede italiana: un progetto tra innovazione, benessere e sostenibilità 06/06/2025
Milano ospita tra il 24 e il 27 settembre la dodicesima edizione l'Italian Energy Summit, appuntamento annuale del Sole 24 ORE che annovera tra i propri relatori gli esponenti più autorevoli dei player del settore energetico, i rappresentanti delle associazioni e delle istituzioni più influenti del settore. Attraverso specifiche sessioni tematiche, l'evento analizzerà il panorama italiano che caratterizza il mercato dell'energia . Una rilevanza particolare verrà data quest'anno al panorama internazionale, con specifici approfondimenti su dinamiche competitive e strategie aziendali nei nuovi mercati energetici internazionali. Sostenibilità energetica, regolamentazione UE, infrastrutture e nuovi piani di sviluppo in Italia costituiranno alcuni dei focus tematici che saranno trattati in questa nuova edizione.Un'attenzione speciale sarà dedicata con un'intera giornata di Summit alle energie rinnovabili e all'efficienza energetica; analisi delle dinamiche delle fonti alternative e dei nuovi modelli di ottimizzazione dei consumi costituiranno parte rilevante di questo focus.L'edizione 2012 si concluderà con un workshop tecnico dedicato al trading di energia; mercati e borse energetiche in Italia oggi.12° Italian Energy SummitMilano – 24, 25, 26 e 27 settembre 2012Sede Gruppo 24 Ore, Via Monte Rosa 91 Programma Italian Energy Summit Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
06/06/2025 La nuova Strategia dell'Europa per la resilienza idrica La Commissione europea ha presentato la nuova Strategia per la Resilienza Idrica che parte da tre ...
06/06/2025 Elisa a San Siro: anche la musica diventa sostenibile Elisa si fa portavoce della transizione ecologica della musica live con un evento a basso impatto ...
05/06/2025 Il Piano dell'Europa per trasformare e rafforzare le reti elettriche Le reti elettriche non sono più il semplice reticolo invisibile che trasporta energia da un punto ...
05/06/2025 Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: #BeatPlasticPollution A cura di: Raffaella Capritti La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2025, organizzata ogni anno delle Nazioni Unite il 5 giugno, si concentra ...