Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Dal Report annuale presentato nei giorni scorsi da Bloomberg New Energy Finance emerge che nel 2014, superando le più rosee aspettative degli stessi analisti, gli investimenti globali nelle energie rinnovabili sono stati di 310 miliardi di dollari, e hanno registrato una crescita del 16% rispetto al 2013. A spingere questo successo sono stati soprattutto gli investimenti in fotovoltaico che registra un + 25% per circa 150 miliardi di dollari ed eolico, +11% per 100 milioni. Bene anche le tecnologie energetiche intelligenti, con una crescita del 10% e investimenti per 37,1 miliardi di dollari. Calano invece biocarburanti, biomasse e mini idro. Tra i paesi che hanno maggiormente investito troviamo la Cina che ha registrato una crescita record del 32%, con investimenti per 89,5 miliardi di dollari, l’India con una crescita del 14%, e investimenti per 7,9 miliardi, il Giappone che segna un +12% per un totale di 41,3 miliardi, gli Stati Uniti che registrano un aumento dell’8% e investimenti pari a 51,8 miliardi, e il Sud Africa, con un +5% e 5,5 miliardi. Male l’Europa che registra una crescita solo dell’1%, legata soprattutto all’eolico offshore. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...