Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Dopo due anni difficili, tornano a crescere gli investimenti nelle energie rinnovabili, grazie soprattutto all’aumento di impianti fotovoltaici in Cina e in Giappone, agli investimenti record in progetti eolici offshore in Europa e nonostante la caduta dei prezzi del petrolio. Tutti fattori che hanno contribuito ad una crescita del 17% rispetto al 2013 degli investimenti, che hanno raggiunto globalmente i 270 miliardi di dollari e si sono avvicinati al record assoluto registrato nel 2011, con 279 miliardi di dollari. E’ quanto emerge dalla 9° edizione del Rapporto “Global Trends in Renewable Energy Investment 2015” realizzato da Frankfurt School e Bloomberg New Energy Finance per l’UNEP (Programma ambientale dell’ONU). Investimenti globali in energie rinnovabili Nel 2014 sono stati aggiunti 103Gw di nuova potenza da rinnovabili (l’equivalente della capacità generata da tutte le 158 centrali nucleari americane), grazie soprattutto al calo dei costi delle tecnologie e alle economie di scala, contro gli 86 GW del 2013, gli 89 del 2012 e gli 81 del 2011. Come negli anni precedenti, il mercato nel 2014 è stato dominato dagli investimenti record nel fotovoltaico (149 miliardi di dollari, +25%) ed eolico (99,5 miliardi di dollari, +11%), che rappresentano il 92% degli investimenti complessivi in energia rinnovabile. + 27% anche per l’energia geotermica (2,7 miliardi di dollari), segno negativo per le altre fonti rinnovabili Investimenti in energie rinnovabili nel 2014 per settore e rapporto con il 2013 Per quanto riguarda i paesi, medaglia d’oro alla Cina che continua ad essere il primo mercato mondiale con il record di 83,3 miliardi dollari, in crescita del 39% rispetto al 2013. Seguono gli Stati Uniti con 38,3 miliardi dollari, in crescita del 7% rispetto 2013 e Giappone a 35,7 miliardi dollari, il 10% in più rispetto al 2013. il Rapporto evidenzia la rapida espansione delle energie rinnovabili nei paesi in via di sviluppo, con investimenti aumentati del 36% rispetto all’anno precedente, a 131,3 miliardi dollari. Per la prima volta sono numeri che si avvicinano ai paesi sviluppati, a 138,9 miliardi dollari, in crescita del solo 3% rispetto all’anno precedente, nonostante il fiorente settore eolico offshore. Scarica i principali risultati del Global Trends in Renewable Energy Investment 2015 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
16/06/2025 Giornata mondiale del Vento: eolico, fonte strategica della transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale del vento. Per l'eolico numeri in crescita e ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
27/05/2025 Barium Bay: via libera al più grande parco eolico offshore galleggiante d’Italia Barium Bay ottiene la VIA: è il più grande parco eolico galleggiante italiano. Energia pulita per ...