Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Si è aperta ieri alla Fiera di Verona la dodicesima edizione di Solarexpo in contemporanea con la quinta edizione di Greenbuilding. Grande partecipazione all'evento inaugurale di Solarexpo "La nuova disciplina nazionale di promozione delle energie rinnovabili. Il forum tra le Istituzioni e le Associazioni nazionali dei produttori".A Solarexpo e Greenbuilding sono presenti 1400 espositori, diretti e rappresentati, in 11 padiglioni per un'area complessiva di 130mila mq. Solarexpo è il terzo evento business al mondo del settore.I convegni in calendario per la seconda giornata, oggi, giovedì 5 maggio: SolarexpoMattina09.30-13.30 sala VerdiIl Quarto Conto Energia – Il regime fiscale del fotovoltaico10.00-13.00 sala Da PalestrinaIl tetto che scotta: Incentivi e sfide del solare termico al 202010.00-13.00 sala RossiniPOLYGEN. Cogenerazione diffusa e trigenerazione09.30-12.30 sala PaganiniLa redazione dei Paes10.00-12.30 area forum Bioenergy ExpoCogenerazione da Biomasse. Opportunità, innovazione e casi di successo Pomeriggio14.30-18.30 sala VerdiLa verifica prestazionale di grandi impianti e parchi fotovoltaici14.30-18.30 sala VivaldiLa generazione distribuita. Novità regolatorie14.30-15.30 sala PucciniLe novità e le buone notizie sugli incentivi per l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili termiche14.30-17.30 sala MonteverdiLe nuove frontiere del fotovoltaico16.00-17.00 sala PucciniI nuovi sistemi di certificazione per le imprese, i servizi, le esco e gli esperti in gestione dell'energia16.00-17.15 area forum Bioenergy ExpoConsorzio italiano biogas in tour: presente e futuro degli impianti17.15-18.00 area forum Bioenergy ExpoIl biogas in Europa: situazione attuale e sviluppo GreenbuildingMattina09.30-13.00 sala MonteverdiAudit energetico sostenibile10.00-13.00 sala RossiniPOLYGEN. Cogenerazione diffusa e trigenerazione10.00-13.00 sala PucciniAward Ecohitech: Speciale lighting11.00-11.30 area forum ILLUMINAZIONIVilla Astori, progetto pilota di restauro sostenibile Pomeriggio15.30-16.00 area forum ILLUMINAZIONIGli interventi sull'involucro degli edifici storici: le criticità e le possibilità14.30-17.30 sala PaganiniIndagini termografiche in edilizia14.30-15.30 sala PucciniLe novità e le buone notizie sugli incentivi per l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili termiche16.00-17.00 sala PucciniI nuovi sistemi di certificazione per le imprese, i servizi, le esco e gli esperti in gestione dell'energia Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...