Il rapporto dell'Earth Policy Institute testimonia che lo scorso anno la quantità di energia prodotta dall'eolico è salita del 31%, fino a un totale di 158.000 megawatt, sufficienti per soddisfare i bisogni energetici di 250 milioni di persone in tutto il mondo.Il rapporto evidenzia che l'energia eolica è presente in 70 Paesi, 17 dei quali ne hanno installati almeno 1.000 MW.A dominare la crescita, è ormai una costante in diversi campi, la Cina, che nel 2009 ha raddoppiato la propria capacità rispetto all'anno precedente, arrivando a un totale di 25.000 MW. Al secondo posto gli Stati Uniti al terzo la Germania. Crescono anche Spagna, Francia e Regno Unito. Buon terzo posto in Europa per l'Italia, dietro a Germania e Spagna. In Italia si producono 4.850 Megawatt grazie all'eolico. Da segalare anche due Stati più piccoli, quali Portogallo e Danimarca, che si posizionano fra i primi 10 al mondo.Il dato complessivo, vede, invece al primo posto gli Stati Uniti, con 35.000 MW totali. Il rapporto si sbilancia anche sulle previsioni. Secondo l'Earth Policy Institute, aumenteranno infatti in maniera decisa gli impianti offshore e la tendenza alle produzioni energetiche alternative ai combustibili fossili farà sì che la crescita dell'eolico proseguirà stabilmente per alcuni anni. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
07/06/2022 Semplificazioni e sblocco delle sovrintendenze, la ricetta di Cingolani per rinnovabili che viaggiano a una velocità doppia Cingolani, la semplificazione funziona, le rinnovabili crescono e viaggiano a una velocità doppia. Nel 2022 sono ...
06/06/2022 Dogger Bank Wind Farm: il parco eolico offshore più grande al mondo La Dogger Bank Wind Farm sarà il più grande parco eolico offshore al mondo. Con 87 ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
27/04/2022 Inaugurato a Taranto il primo parco eolico off-shore d’Italia Inaugurato a Taranto Beleolico, il primo parco eolico off-shore del mar Mediterraneo. 10 turbine per una ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
05/04/2022 Eolico: la crescita deve quadruplicare per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione L'industria eolica ha vissuto il suo secondo miglior anno di sempre ma per rispettare i target ...
01/04/2022 Da fotovoltaico ed eolico il 10% dell'elettricità globale Le rinnovabili nel 2021 hanno coperto il 38% dell'elettricità. Fotovoltaico ed eolico hanno toccato il record ...
15/03/2022 La Cina vuole costruire 450 GW di energia solare ed eolica nel deserto La Cina ha annunciato la costruzione di parchi eolici e fotovoltaici nel deserto per 450 GW. ...
21/02/2022 Aumentare le rinnovabili offshore per rispettare gli obiettivi climatici Gli eurodeputati chiedono di accelerare lo sviluppo dell'eolico offshore e passare dai 12 GW odierni ai ...