Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Si è conclusa la seconda giornata della dodicesima edizione di Solarexpo – mostra convegno internazionale su fonti rinnovabili e generazione distribuita – in corso alla Fiera di Verona in contemporanea alla quinta edizione di Greenbuilding. Sono stati 27.930 i visitatori della seconda giornata di Solarexpo & Greenbuilding. In due giorni l'evento ha registrato 46.280 visitatori, un aumento del 10% rispetto allo scorso anno.A Solarexpo e Greenbuilding sono presenti 1400 espositori, diretti e rappresentati, in 11 padiglioni per un'area complessiva di 130mila mq. Solarexpo è il terzo evento business al mondo del settore. I convegni in calendario per la terza e ultima giornata, oggi venerdì 6 maggio: SolarexpoMattina09.30-18.30 sala MonteverdiSolarch. Building Solar Design & Technologies09.30-13.30 sala VerdiDagli inverter intelligenti alla smart grid09.30-13.30 sala Da PalestrinaSolare termodinamico a concentrazione (CSP): Applicazioni industriali dell'energia termica a media e alta temperatura09.30-13.00 sala DonizettiScuole per Kyoto. Preparare le nuove generazioni alla sostenibilità energetica e ambientale09.30-13.00 sala SalieriEfficienza energetica e rinnovabili negli edifici: lo strumento delle detrazioni del 55%10.00-12.00 area forum Bioenergy ExpoBiogas, opportunità di reddito per l'azienda agricola Pomeriggio14.30-18.30 sala VivaldiDai gruppi d'acquisto del solare al fotovoltaico partecipato13.40-15.40 area forum Bioenergy ExpoRealizzare gli obiettivi europei: le imprese vogliono superare gli ostacoli15.50-18.00 area forum Bioenergy ExpoDal seme al chilowattora: la destinazione agroenergetica delle biomasse GreenbuildingMattina09.30-18.30 sala MonteverdiSolarch. Building Solar Design & Technologies09.30-13.00 sala DonizettiScuole per Kyoto. Preparare le nuove generazioni alla sostenibilità energetica e ambientale09.30-13.00 sala SalieriEfficienza energetica e rinnovabili negli edifici: lo strumento delle detrazioni del 55%11.00-11.30 area forum ILLUMINAZIONILe problematiche del risparmio energetico negli interventi di restauro conservativo11.00-13.30 sala PaganiniIn pratica bioarchitettura 2011: paesaggio e bioarchitettura Pomeriggio14.30-18.30 sala RossiniTermoregolazione e contabilizzazione del calore negli impianti condominiali15.30-16.00 area forum ILLUMINAZIONIMonitoraggio globale non distruttivo di edifici storici Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...