Si è conclusa la seconda giornata della dodicesima edizione di Solarexpo – mostra convegno internazionale su fonti rinnovabili e generazione distribuita – in corso alla Fiera di Verona in contemporanea alla quinta edizione di Greenbuilding. Sono stati 27.930 i visitatori della seconda giornata di Solarexpo & Greenbuilding. In due giorni l'evento ha registrato 46.280 visitatori, un aumento del 10% rispetto allo scorso anno.A Solarexpo e Greenbuilding sono presenti 1400 espositori, diretti e rappresentati, in 11 padiglioni per un'area complessiva di 130mila mq. Solarexpo è il terzo evento business al mondo del settore. I convegni in calendario per la terza e ultima giornata, oggi venerdì 6 maggio: SolarexpoMattina09.30-18.30 sala MonteverdiSolarch. Building Solar Design & Technologies09.30-13.30 sala VerdiDagli inverter intelligenti alla smart grid09.30-13.30 sala Da PalestrinaSolare termodinamico a concentrazione (CSP): Applicazioni industriali dell'energia termica a media e alta temperatura09.30-13.00 sala DonizettiScuole per Kyoto. Preparare le nuove generazioni alla sostenibilità energetica e ambientale09.30-13.00 sala SalieriEfficienza energetica e rinnovabili negli edifici: lo strumento delle detrazioni del 55%10.00-12.00 area forum Bioenergy ExpoBiogas, opportunità di reddito per l'azienda agricola Pomeriggio14.30-18.30 sala VivaldiDai gruppi d'acquisto del solare al fotovoltaico partecipato13.40-15.40 area forum Bioenergy ExpoRealizzare gli obiettivi europei: le imprese vogliono superare gli ostacoli15.50-18.00 area forum Bioenergy ExpoDal seme al chilowattora: la destinazione agroenergetica delle biomasse GreenbuildingMattina09.30-18.30 sala MonteverdiSolarch. Building Solar Design & Technologies09.30-13.00 sala DonizettiScuole per Kyoto. Preparare le nuove generazioni alla sostenibilità energetica e ambientale09.30-13.00 sala SalieriEfficienza energetica e rinnovabili negli edifici: lo strumento delle detrazioni del 55%11.00-11.30 area forum ILLUMINAZIONILe problematiche del risparmio energetico negli interventi di restauro conservativo11.00-13.30 sala PaganiniIn pratica bioarchitettura 2011: paesaggio e bioarchitettura Pomeriggio14.30-18.30 sala RossiniTermoregolazione e contabilizzazione del calore negli impianti condominiali15.30-16.00 area forum ILLUMINAZIONIMonitoraggio globale non distruttivo di edifici storici Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/04/2021 Milano in corsa per la riforestazione: al via Scuola Forestami Nel corso della presentazione del progetto, che ha visto intervenire l’assessore comunale all’educazione Laura Galimberti, l’arch. ...
16/04/2021 La strada per la, necessaria, decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento Riscaldamento degli edifici: come si può passare dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili? Il rapporto di ...
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Verso lo stop della plastica monouso: approvata legge di delegazione europea E' stata recentemente approvata alla Camera la legge di delegazione europea che vieterà definitivamente alcuni prodotti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...