Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Si è conclusa la seconda giornata della dodicesima edizione di Solarexpo – mostra convegno internazionale su fonti rinnovabili e generazione distribuita – in corso alla Fiera di Verona in contemporanea alla quinta edizione di Greenbuilding. Sono stati 27.930 i visitatori della seconda giornata di Solarexpo & Greenbuilding. In due giorni l'evento ha registrato 46.280 visitatori, un aumento del 10% rispetto allo scorso anno.A Solarexpo e Greenbuilding sono presenti 1400 espositori, diretti e rappresentati, in 11 padiglioni per un'area complessiva di 130mila mq. Solarexpo è il terzo evento business al mondo del settore. I convegni in calendario per la terza e ultima giornata, oggi venerdì 6 maggio: SolarexpoMattina09.30-18.30 sala MonteverdiSolarch. Building Solar Design & Technologies09.30-13.30 sala VerdiDagli inverter intelligenti alla smart grid09.30-13.30 sala Da PalestrinaSolare termodinamico a concentrazione (CSP): Applicazioni industriali dell'energia termica a media e alta temperatura09.30-13.00 sala DonizettiScuole per Kyoto. Preparare le nuove generazioni alla sostenibilità energetica e ambientale09.30-13.00 sala SalieriEfficienza energetica e rinnovabili negli edifici: lo strumento delle detrazioni del 55%10.00-12.00 area forum Bioenergy ExpoBiogas, opportunità di reddito per l'azienda agricola Pomeriggio14.30-18.30 sala VivaldiDai gruppi d'acquisto del solare al fotovoltaico partecipato13.40-15.40 area forum Bioenergy ExpoRealizzare gli obiettivi europei: le imprese vogliono superare gli ostacoli15.50-18.00 area forum Bioenergy ExpoDal seme al chilowattora: la destinazione agroenergetica delle biomasse GreenbuildingMattina09.30-18.30 sala MonteverdiSolarch. Building Solar Design & Technologies09.30-13.00 sala DonizettiScuole per Kyoto. Preparare le nuove generazioni alla sostenibilità energetica e ambientale09.30-13.00 sala SalieriEfficienza energetica e rinnovabili negli edifici: lo strumento delle detrazioni del 55%11.00-11.30 area forum ILLUMINAZIONILe problematiche del risparmio energetico negli interventi di restauro conservativo11.00-13.30 sala PaganiniIn pratica bioarchitettura 2011: paesaggio e bioarchitettura Pomeriggio14.30-18.30 sala RossiniTermoregolazione e contabilizzazione del calore negli impianti condominiali15.30-16.00 area forum ILLUMINAZIONIMonitoraggio globale non distruttivo di edifici storici Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Giornata mondiale del Vento: eolico, fonte strategica della transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale del vento. Per l'eolico numeri in crescita e ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...