Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Cambiare volto alla casa con la facciata ventilata: le soluzioni in lana di roccia ROCKWOOL 02/10/2023
La Commissione europea ha istituito tre ‘premi Horizon’ dedicati all’integrazione del fotovoltaico negli edifici storici, ospedali a basse emissioni e diminuzione significativa delle emissioni di CO2 Sono 3 i premi Horizon 2020, il programma Ue per la ricerca, istituiti dalla commissione europea a sostegno di rinnovabili ed efficienza energetica, nella lotta contro i cambiamenti climatici. Il primo è dedicato all’integrazione di sistemi fotovoltaici negli edifici storici, sottoposti a tutela e che quindi richiedono soluzioni innovative per utilizzare la tecnologia fotovoltaica, nel rispetto del patrimonio culturale di determinati quartieri. Sarà premiato il quartiere storico europeo nei cui edifici è stato integrato un impianto solare in grado di assicurare la copertura di almeno il 50% del suo consumo di energia elettrica, includendo tutti i componenti necessari, con il minimo impatto visibile . La soluzione suggerita deve essere replicabile in altri distretti, visto che uno degli obiettivi del riconoscimento è spingere gli investimenti privati e pubblici. L’Unione Europea mette a disposizione 750mila mila euro, i candidati hanno tempo fino al 26 settembre 2018 per partecipare. Il secondo riconoscimento è dedicato all’utilizzo di 100% energie rinnovabili negli ospedali, che integrino diverse tecnologie sostenibili, garantendo sicurezza e affidabilità dell’approviggionamento in considerazine della natura intermittente di alcune energie rinnovabili, come solare o eolico. L’Europa mette a disposizione 1 milone di euro e c’è tempo fino al 3 aprile 2019 per partecipare. Il terzo premio è dedicato allo sviluppo di prodotti che possano aiutare a tagliare le emissioni riutilizzando l’anidride carbonica. L’obiettivo è che i vari attori che lavorano in questo campo migliorino i loro processi e prodotti per ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera, inventivando investimenti in R&S, creando nuove partnership, superando gli ostacoli tecnici, commerciali o finanziari. I candidati hanno tempo fino al 3 aprile 2019 e l’Unione ha messo a disposizione 1 milione di euro. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
18/01/2023 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo alla XV edizione Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...