Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
In via di costruzione nello stato federale dell’Arizona una città in cui tutte le 3000 abitazioni saranno dotate di un impianto fotovoltaico e batterie di accumulo Sonnen per la massima autonomia energetica, taglio dio costi in bolletta e sostenibilità ambientale. Coerentemente con l’obiettivo di costruire in maniera efficiente e sostenibile, alla base della filosofia del costruttore e urbanista Mandalay Homes, sta sorgendo a Prescott Valley, nello stato federale dell’Arizona, un nuovo quartiere residenziale completamente green. Sono 3000 infatti le nuove abitazioni in via di realizzazione nello stato federale che saranno dotate di un impianto fotovoltaico e una batteria di accumulo sonnen. Tutte le abitazioni potranno quindi produrre in autonomia la quasi totalità della corrente necessaria e beneficieranno di costi molto bassi in bolletta. Ma non solo il sistema è infatti in grado di supportare anche la rete elettrica pubblica. Gli impianti di accumulo saranno infatti collegati in rete e potranno comunicare tra loro. In questo modo si creerà una centrale elettrica virtuale con una capacità di 23 MWh e una potenza di 11,6 MW. Questo grande accumulatore potrà ricevere energia dalla rete nei momenti di massima produzione e successivamente cederla nuovamente quando il consumo è elevato. Philipp Schröder, responsabile vendite e marketing di sonnen commenta che quella in costruzione è la città del futuro, dove “tutti gli abitanti possono generare autonomamente, accumulare e scambiare in rete l’energia prodotta. L’aver potuto realizzare questo progetto nel mercato domestico di Tesla dimostra che, dal punto di vista tecnologico, nel settore energia, stiamo superando Tesla negli Stati Uniti”. Le batterie sonnen interagiscono inoltre con una centralina Smart Home in modo che l’energia solare non solo viene accumulata, ma anche distribuita in modo mirato a impianti di climatizzazione, illuminazione o altri carichi, quali le pompe da piscina, di ogni utenza domestica. Si tratta del primo progetto del genere realizzato oltreoceano senza che sia stato necessario richiedere una propria licenza come provider di energia, visto che Sonnen utilizza la propria tecnologia solo sul territorio della città. Grazie alla struttura di approvvigionamento decentralizzata, la nuova località di Jasper è inoltre meno soggetta a black-out. Il fatto che tutte le abitazioni possano approvvigionarsi autonomamente, consente di superare facilmente anche lunghi black out delle rete pubblica, come ad esempio in caso di catastrofi naturali. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...