Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Con 71.950 visitatori certificati (+ 4% rispetto al 2010) in tre giorni Solarexpo & Greenbuilding si conferma ancora una volta l'evento fieristico numero uno del settore a livello italiano e tra le prime tre al mondo.5280 i partecipanti ai 60 convegni che hanno visto la presenza di oltre 300 relatori.I seminari e i convegni in programma su fotovoltaico, solare termico, idroelettrico, biomasse, cogenerazione e geotermia e gli appuntamenti dedicati all'efficienza energetica e architettura sostenibile, hanno visto la partecipazione di relatori esperti e tecnici del settore.Gli oltre 1400 espositori, presenti in 11 padiglioni con una superficie complessiva di 130mila metri quadri, e gli oltre 325 giornalisti accreditati sono l'ulteriore prova del successo di Solarexpo & Greenbuilding. Il panel dei convegni ha registrato nomi di tutto rilievo tra cui: Ingmar Wilhelm, President, EPIA; Ole Enger, Presidente & Ceo REC Group; Xiaofeng Peng, Presidente & Ceo LDK Solar; Martina Heming, Ceo Schott Solar; Robert Gillette, Ceo First Solar; Richard Swanson, Fondatore & Presidente SunPower; Winfried Hoffmann, Vicepresidente EPIA; Jochen Hauff, Manager & Expert Global Sustainability Program, A.T. Kearney; Zhengrong Shi, Fondatore & Presidente, Suntech; Claudio Andrea Gemme, Presidente, ANIE Federazione Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche – Associazione Energia; Valerio Natalizia, Presidente, ANIE GIFI – Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane; Roberto Longo, Presidente, APER; Massimo Daniele Sapienza, Presidente, Asso Energie Future; Andrea Galliani, Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas; „h Gianbattista Zorzoli, Presidente, ISES Italia Gianni Chianetta, Presidente, Assosolare; Roberto Vigotti, Direttore Divisione Elettricità, OME – Observatoire Méditerranéen de l'Énergie; Gianni Silvestrini, Direttore scientifico, Kyoto Club. "Il successo di pubblico e l'alto numero di aziende presenti hanno confermato Solarexpo e Greenbuilding come due eventi leader nel panorama fieristico italiano e internazionale – ha commentato Sara Quotti Tubi, direttore di Solarexpo e Greenbuilding -. Diventa sempre più evidente il valore aggiunto dato dalla sinergia dei due eventi che nel loro insieme offrono al visitatore uno scenario completo di tecnologie innovative e a basso impatto ambientale". "Questi tre giorni sono la prova che il mondo delle rinnovabili è pronto ad affrontare le sfide del mercato sia a livello nazionale sia a livello internazionale – afferma Luca Zingale, direttore scientifico di Solarexpo e Greenbuilding -. Solarexpo e Greenbuilding, con i loro numeri, hanno confermato la forza delle aziende del comparto della Green Economy. Capacità imprenditoriale e vitalità inimmaginabili solo pochi anni fa. Il nuovo paradigma energetico è ormai affermato e la strada è tracciata". Solarexpo & Greenbuilding vi danno appuntamento a Verona dal 9 al 11 maggio 2012. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.