Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
La terza edizione di Rigenergia, fiera su energie rinnovabili, risparmio energetico, riduzione delle emissioni e mobilità sostenibile, che si è svolta dal 5 al 7 giugno, al Vd’A Palaexpo di Pollein si è conclusa all’insegna del successo e con numeri importanti. Ottomila visitatori, 548 contatti di cooperazione internazionale, 120 espositori, 150 marchi presenti, 150 iscritti ai corsi di formazione per professionisti e imprese. “Siamo molto soddisfatti per i risultati raggiunti – commenta il presidente della Chambre Pierantonio Genestrone -. Possiamo dire che tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati sono stati conseguiti. La soddisfazione di gran parte degli espositori e la risposta in termini di numero di un pubblico preparato e pronto a confrontarsi con le imprese presenti, costituiscono le basi vincenti sulle quali portare avanti il progetto di trasformare la Valle d’Aosta in un laboratorio alpino per lo sviluppo delle rinnovabili e confermare la volontà nostra e della Regione di organizzare il prossimo anno la quarta edizione sempre nell’area dell’Autoporto”. “I numeri parlano chiaro – aggiunge il vice presidente della Chambre Mario Felix Risso -. La scommessa di allestire un Palaexpo all’interno dell’area dell’Autoporto è stata vincente, in quanto ci ha permesso di qualificare la domanda: le persone che hanno visitato la fiera hanno deciso di farlo e non si sono imbattute casualmente nell’evento. In particolare, da una prima analisi delle schede, emerge che dei circa ottomila visitatori (il 23% provenienti da fuori Valle e il 5% dall’estero), oltre il 40% sono stati liberi professionisti, imprenditori e dirigenti d’azienda”. Piena soddisfazione è espressa anche dal presidente della società Autoporto Elio Stacchetti, il quale ha sottolineato che: “la collocazione strategica, l’ampia disponibilità di servizi di supporto e la collaborazione sinergica delle attività presenti nell’area hanno contribuito al pieno successo della manifestazione, confermando la naturale propensione dell’Autoporto ad ospitare eventi fieristici”. Appuntamento al 2010. Per ulteriori informazioni www.rigenergia.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...