Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Oggi e domani, a Milano, tornano Le Giornate della Microgenerazione. L'edizione 2010 affronta i temi caldi del nuovo mondo dell'energia, che quest'anno vedrà il raggiungimento di alcuni traguardi di grande rilevanza, uno per tutti quello dei 1200 MW di fotovoltaico ammessi dalla normativa sugli incentivi.Come reagirà il mercato? Il limite verrà esteso? La scena verrà occupata da altre fonti di energia rinnovabile, finora in ombra? Per questo il programma di oggi e di domani è attento alle biomasse e alle sinergie che da esse si possono ottenere con altre attività economiche, sfruttando le varie forme di co e trigenerazione. Per la prima volta in Italia verrà affrontato il tema dello sfruttamento delle fonti marginali di energia e dell'utilizzo per la trasformazione energetica di fenomeni naturali o umani di tutt'altra natura, quello che gli anglosassoni chiamano "energy scavenging" ed "energy harvesting".Particolare attenzione viene dedicata alle esperienze utenti, che quest'anno sono tutte inedite e coprono l'intera gamma delle tecnologie e dei settori applicativi della microgenerazione da fonti rinnovabili e della cogenerazione diffusa. Si va da uno stabilimento alimentare che si alimenta a energia solare ad un'ospedale in trigenerazione, dall'uso innovativo delle biomasse di risulta ai centri commerciali eco-sostenibili.La giornata odierna, quest'anno intitolata “Energia rinnovabile ovunque e da ogni sorgente”, è dedicata al mondo in evoluzione delle rinnovabili carbon-free e carbon-neutral. I focus delle novità riguardano il solare fotovoltaico, l'arrivo del micro-eolico anche in Italia, energy harvesting e scavenging, e le biomasse. La seconda giornata, “Cogenerazione, efficienza, sinergia con le rinnovabili: il tris vincente per le PMI e il settore civile/residenziale”, si concentrerà quest'anno sul concetto di approccio complessivo alle esigenze energetiche delle piccole e medie imprese e del settore delle comunità e residenziale, che si è dimostrato quello giusto. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.