Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
L'azienda statunitense Solar Aero Research ha brevettato e sta sviluppando "Fuller Wind Turbine" un nuovo modello di centralina eolica, senza pale, in grado di produrre energia a costi convenienti. SolarAero è basata sulla turbina di Tesla, sviluppata a inizio novecento dallo scienziato serbo Nikola Tesla.La nuova turbina presenta molti vantaggiSecondo la società la nuova turbina permetterà di produrre energia a circa 9 centesimi di euro al kWh, a un prezzo quindi estremamente competitivo.Il progetto è realizzato attraverso una serie di sottili dischi metallici, impilati uno sull'altro ma separati da spazi vuoti; il flusso dell'aria aziona la turbina e il movimento rotatorio dei dischi. L'energia meccanica del movimento è poi trasferita a un albero motore collegato ad un normale generatore. La nuova turbina rispetto a quelle tradizionali, siano ad asse verticale od orizzontale, grazie al design che la caratterizza, è efficiente a velocità del vento molto diverse. Inoltre l'assenza di pale permette di installare le turbine su piloni più bassi rispetto a quelle tradizionali, o anche sui tetti degli edifici cittadini. Vanno inoltre considerate l'assenza di rumore e il conseguente inquinamento acustico, il minore impatto paesaggistico, e che trattandosi di un'unità completamente chiusa non ci sono rischi di danneggiare gli uccelli in volo. Oltre che nell'energia eolica, il nuovo modello potrà essere utilizzato in campo geotermico, dove è un fluido riscaldato a muovere la turbina. La turbina funzionerà a temperature più basse rispetto a quelle oggi in uso, e sarà quindi particolarmente indicata nei casi in cui la fonte geotermica non produce abbastanza calore per una turbina tradizionale. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.