Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Dalla joint-venture tra EDF ENR Énergies Nouvelles Réparties, filiale di EDF Group (Electricitè de France), leader mondiale nella produzione e distribuzione di energia, ed E++, azienda italiana attiva da anni nel settore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica nasce la nuova società con sede a rivoli EDF ENR Solare. La società, partecipata al 65% dalla francese EDF ENR e al 35% da E++, si posiziona sul mercato come azienda specializzata nella progettazione e nella fornitura di impianti fotovoltaici per clientela residenziale, imprese, aziende agricole, amministrazioni pubbliche ed enti.L’azienda propone impianti fotovoltaici su tetto, andando a coprire il segmento di mercato con potenza compresa tra 1 kWp e 5 MWp, attraverso offerte per la clientela residenziale e business che vanno dal servizio chiavi in mano a soluzioni di project financing. EDF ENR Solare ha come obiettivo, sul medio e lungo termine, l’assunzione di circa un centinaio di dipendenti entro la fine del 2011 e un importante piano di crescita occupazionale su base triennale. Il giro d’affari prevede una crescita, su tre anni, che porterà EDF ENR Solare ad un fatturato di oltre 100 milioni di euro. «La storia di EDF ENR Solare arriva da lontano – dichiara Andrea Sasso, Amministratore Delegato di EDF ENR Solare. Lavoro nel settore del fotovoltaico da 25 anni, grazie all’esperienza maturata presso l’azienda di famiglia, Sasso srl, che si occupa di energia dagli anni ’20 del secolo scorso. EDF ENR Solare intende conseguire nel corso del prossimo anno un obiettivo ambizioso: collocarsi tra i protagonisti della scena italiana del fotovoltaico, in concomitanza con l’entrata in vigore del nuovo Conto Energia 2011-2013». Continua Sasso: «La nostra proposta rispetto ai molti competitor che agiscono sul territorio italiano si distingue per la capacità di controllare il progetto in modo diretto, seguendone tutte le fasi, dall’installazione vera e propria fino all’assistenza post-vendita. Per il cliente finale, dunque, i nostri installatori saranno un punto di riferimento costante nella gestione di impianti per i quali sono garantiti oltre 20 anni di efficienza». Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...