Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Fiera leader in Italia per l'efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia, dal 27 al 30 gennaio 2011 Klimahouse, giunta alla sua sesta edizione, è la vetrina per quasi 400 aziende che espongono le ultime novità di prodotto e servizi più all'avanguardia del settore della sostenibilità in edilizia.Per tutti gli operatori sono in programma tredici visite guidate a edifici CasaClima in Alto Adige per toccare con mano gli interventi sul territorio e confrontarsi direttamente in loco con chi li abita e li ha progettati. I tour, organizzati da Fiera Bolzano Spa in collaborazione con enertour – TIS innovation park, prevedono la visita a edifici residenziali ma anche pubblici e commerciali, esempi di risanamento energetico di edifici già esistenti, edifici costruiti con materiale ecocompatibile, come il legno, ed esempi di edilizia sociale in standard CasaClima.Accanto al tradizionale congresso internazionale ‘Costruire il futuro', organizzato in collaborazione con l'Agenzia CasaClima, autorevole partner di Klimahouse, e a quello organizzato in collaborazione con ANIT, l'Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico, Klimahouse 2011 prevede altri due convegni di alto profilo organizzati in collaborazione con Il Gruppo 24 ORE e con Sinergie Moderne Network.Il congresso internazionale ‘Costruire il futuro' ospita un ampio palco di relatori italiani ed europei che portano il proprio know how nell'ambito dell'edilizia sostenibile e del risparmio energetico. Il 28 gennaio 2011 il congresso affronterà il tema ‘Energia, Clima e Restauro' (dalle ore 10.00 alle 13.00, Sala Elena Walch presso il Centro Congressi Four Points Sheraton/Fiera Bolzano) mentre il 29 gennaio 2011, ore 10.00-13.00, il tema trattato è ‘Opportunità, Esempi e Tendenze'. Il congresso internazionale si svolge in tedesco e in italiano con traduzione simultanea. Il costo è di 30,00 euro per una giornata e 50,00 euro per tutte e due le giornate con obbligo di registrazione online.L'Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico, che supporta la manifestazione Klimahouse sin dalla sua prima edizione con uno stand collettivo di aziende e un programma di interventi legati al tema della sostenibilità, propone per il 27 gennaio 2011 dalle ore 10.00 alle 12.30 presso la Sala Elena Walch del Centro Congressi Four Points Sheraton/Fiera Bolzano un incontro intitolato ‘La correlazione dei requisiti: le novità legislative di termica e acustica in edilizia e il parere dei soggetti coinvolti', mentre il 28 gennaio 2011, dalle ore 14.00 alle 17.00, un intervento focalizzato sulla Nuova Direttiva Europea per l'efficienza energetica degli edifici. Il convegno si svolge in lingua italiana e l'ingresso è gratuito.‘L'efficienza negli involucri e nelle fondamenta' è il tema centrale del convegno organizzato da Il Gruppo 24 ORE (27 gennaio 2011, ore 14.30 -17.30, Sala Sankt Pauls, Centro Congressi Four Points Sheraton/Fiera Bolzano) mentre ‘Il Risparmio Energetico. Soluzioni progettuali e corretta messa in opera del sistema edificio-impianto' è il titolo dell'incontro organizzato da Sinergie Moderne Network, (27 gennaio 2011, ore 14.00 -18.00, nella Sala Elena Walch presso il Centro Congressi Four Points Sheraton/Fiera Bolzano intitolato).All'ingresso principale di Fiera Bolzano l'Associazione Provinciale degli Artigiani (APA), a fronte del successo riscosso la scorsa edizione con la mostra ‘La casa perfetta – Gli errori da evitare', ha deciso, in collaborazione con Fiera Bolzano, di arricchire questo spazio per illustrare al meglio gli errori che si possono evitare nella costruzione di una casa. L'APA, inoltre, porta in fiera vere e proprie ‘officine viventi', laboratori pratici in cui i visitatori possono imparare a realizzare un cappotto termico oppure a montare correttamente una finestra.In collaborazione con l'Agenzia CasaClima, invece, Fiera Bolzano allestisce in Piazza Fiera una ‘Trend Gallery', ovvero una mostra fotografica delle CasaClima costruite in Italia. Il programma collaterale di Klimahouse 2011 non prevede solo novità per i visitatori ma anche per gli espositori che hanno l'occasione di presentare i propri progetti al ‘Klimahouse Marketing Award' organizzato da Fiera Bolzano e al ‘Klimahouse Trend', organizzato in collaborazione con Frames – Il Sole24Ore.Il 27 gennaio 2011 alle 17.30 presso il ‘Klimahouse Forum' è in programma invece la premiazione del ‘Klimahouse Marketing Award'.Inoltre, come di consueto, il ‘Forum di Klimahouse' offre la possibilità alle aziende di presentare ai visitatori le ultime novità e di affrontare le tematiche più attuali nel campo del risparmio energetico. Il programma del Forum, nel padiglione B dal 27 al 30 gennaio 2011, scorre senza sosta da mattina a sera. Per ulteriori informazioni www.klimahouse.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...