Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Fiera leader in Italia per l'efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia, dal 27 al 30 gennaio 2011 Klimahouse, giunta alla sua sesta edizione, è la vetrina per quasi 400 aziende che espongono le ultime novità di prodotto e servizi più all'avanguardia del settore della sostenibilità in edilizia.Per tutti gli operatori sono in programma tredici visite guidate a edifici CasaClima in Alto Adige per toccare con mano gli interventi sul territorio e confrontarsi direttamente in loco con chi li abita e li ha progettati. I tour, organizzati da Fiera Bolzano Spa in collaborazione con enertour – TIS innovation park, prevedono la visita a edifici residenziali ma anche pubblici e commerciali, esempi di risanamento energetico di edifici già esistenti, edifici costruiti con materiale ecocompatibile, come il legno, ed esempi di edilizia sociale in standard CasaClima.Accanto al tradizionale congresso internazionale ‘Costruire il futuro', organizzato in collaborazione con l'Agenzia CasaClima, autorevole partner di Klimahouse, e a quello organizzato in collaborazione con ANIT, l'Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico, Klimahouse 2011 prevede altri due convegni di alto profilo organizzati in collaborazione con Il Gruppo 24 ORE e con Sinergie Moderne Network.Il congresso internazionale ‘Costruire il futuro' ospita un ampio palco di relatori italiani ed europei che portano il proprio know how nell'ambito dell'edilizia sostenibile e del risparmio energetico. Il 28 gennaio 2011 il congresso affronterà il tema ‘Energia, Clima e Restauro' (dalle ore 10.00 alle 13.00, Sala Elena Walch presso il Centro Congressi Four Points Sheraton/Fiera Bolzano) mentre il 29 gennaio 2011, ore 10.00-13.00, il tema trattato è ‘Opportunità, Esempi e Tendenze'. Il congresso internazionale si svolge in tedesco e in italiano con traduzione simultanea. Il costo è di 30,00 euro per una giornata e 50,00 euro per tutte e due le giornate con obbligo di registrazione online.L'Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico, che supporta la manifestazione Klimahouse sin dalla sua prima edizione con uno stand collettivo di aziende e un programma di interventi legati al tema della sostenibilità, propone per il 27 gennaio 2011 dalle ore 10.00 alle 12.30 presso la Sala Elena Walch del Centro Congressi Four Points Sheraton/Fiera Bolzano un incontro intitolato ‘La correlazione dei requisiti: le novità legislative di termica e acustica in edilizia e il parere dei soggetti coinvolti', mentre il 28 gennaio 2011, dalle ore 14.00 alle 17.00, un intervento focalizzato sulla Nuova Direttiva Europea per l'efficienza energetica degli edifici. Il convegno si svolge in lingua italiana e l'ingresso è gratuito.‘L'efficienza negli involucri e nelle fondamenta' è il tema centrale del convegno organizzato da Il Gruppo 24 ORE (27 gennaio 2011, ore 14.30 -17.30, Sala Sankt Pauls, Centro Congressi Four Points Sheraton/Fiera Bolzano) mentre ‘Il Risparmio Energetico. Soluzioni progettuali e corretta messa in opera del sistema edificio-impianto' è il titolo dell'incontro organizzato da Sinergie Moderne Network, (27 gennaio 2011, ore 14.00 -18.00, nella Sala Elena Walch presso il Centro Congressi Four Points Sheraton/Fiera Bolzano intitolato).All'ingresso principale di Fiera Bolzano l'Associazione Provinciale degli Artigiani (APA), a fronte del successo riscosso la scorsa edizione con la mostra ‘La casa perfetta – Gli errori da evitare', ha deciso, in collaborazione con Fiera Bolzano, di arricchire questo spazio per illustrare al meglio gli errori che si possono evitare nella costruzione di una casa. L'APA, inoltre, porta in fiera vere e proprie ‘officine viventi', laboratori pratici in cui i visitatori possono imparare a realizzare un cappotto termico oppure a montare correttamente una finestra.In collaborazione con l'Agenzia CasaClima, invece, Fiera Bolzano allestisce in Piazza Fiera una ‘Trend Gallery', ovvero una mostra fotografica delle CasaClima costruite in Italia. Il programma collaterale di Klimahouse 2011 non prevede solo novità per i visitatori ma anche per gli espositori che hanno l'occasione di presentare i propri progetti al ‘Klimahouse Marketing Award' organizzato da Fiera Bolzano e al ‘Klimahouse Trend', organizzato in collaborazione con Frames – Il Sole24Ore.Il 27 gennaio 2011 alle 17.30 presso il ‘Klimahouse Forum' è in programma invece la premiazione del ‘Klimahouse Marketing Award'.Inoltre, come di consueto, il ‘Forum di Klimahouse' offre la possibilità alle aziende di presentare ai visitatori le ultime novità e di affrontare le tematiche più attuali nel campo del risparmio energetico. Il programma del Forum, nel padiglione B dal 27 al 30 gennaio 2011, scorre senza sosta da mattina a sera. Per ulteriori informazioni www.klimahouse.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...