Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Entro l'estate ogni negozio IKEA avrà il proprio tetto fotovoltaico. Il progetto prevede un investimento di 20 milioni di euro e l'installazione di 150.000 moduli fotovoltaici, posati su una sottostruttura in alluminio e appoggiati sui tetti, pari ad una superficie di 16 campi da calcio. I moduli produranno un totale di 10 GWh di energia elettrica pulita e rinnovabile, in grado di coprire circa il 10% del fabbisogno elettrico di Ikea Italia.Saranno così evitate emissioni pari a 4.000 tonnellate di CO2, corrispondenti al quantitativo assorbito annualmente da 400 ettari di foresta tropicale, il che aiuterà IKEA Italia a raggiungere l'obiettivo del 100% di energia elettrica acquistata e prodotta da fonti rinnovabili: nel 2010 l'approvvigionamento di energia elettrica da fonti rinnovabili è stato pari all'83%, mentre è stato recuperato il 90% dei rifiuti prodotti.L'investimento si aggiunge ai 12 milioni che Ikea Italia ha già speso fra il 2007 e il 2010 per ridurre i consumi di energia e incrementare l'efficienza nei punti vendita, acquistando 225 gigawatt/ora di energia elettrica rinnovabile.C'è infine da sottolineare che è in fase di apertura l'ultimo punto vendita Ikea a Catania. La nuova struttura è dotata 14.000 pannelli fotovoltaici sul tetto e sulle pensiline del parcheggio che produrranno il 23% dell'energia elettrica del negozio; l'illuminazione sarà a LED e l'acqua piovana sarà recuperata per l'irrigazione delle aree verdi e per gli sciacquoni dei bagni. Il negozio ha ottenuto la certificazione energetica di classe A. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...