Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Greenbuilding, mostra e convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile in programma alla Fiera di Verona dal 4 al 6 maggio, lancia la sua rassegna convegnistica. Un calendario di eventi di alto livello con i più autorevoli esperti del settore dell'edilizia low carbon e low impact.In agenda convegni, workshop, seminari e corsi di formazione per affrontare i temi di massima attualità: efficienza energetica, audit e certificazioni energetiche, sistemi di climatizzazione, detrazioni fiscali e ristrutturazioni energetiche.Il programma si apre mercoledì 4 maggio con il convegno nazionale di apertura promosso dal Centro Studi Greenbuilding e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali: "La riqualificazione energetica degli edifici storici". Nel pomeriggio l'Associazione Co.Aerorganizza il convegno: "Aerotermia e geotermia, dalla natura le fonti per un riscaldamento ad alta efficienza energetica". Giovedì 5 maggio il Kyoto Club propone il convegno nazionale: "Audit energetico sostenibile" sulle tecnichee procedure per la valorizzazione ambientale del patrimonio edilizio esistente.Grande attesa per il convegno nazionale e premiazione "Award Ecohitech: speciale lighting" le soluzioni di eccellenza basate su tecnologia LED dedicate alle evoluzioni del lighting organizzato da Consorzio Ecoqual'It.Sempre il 5 maggio la Fire – Federazione Italiana uso Razionale dell'Energia – organizza il workshop breve "I nuovi sistemi di certificazione per le imprese, i servizi, le esco e gli esperti in gestione dell'energia".Venerdì 6 maggio appuntamento con la 2a edizione del convegno internazionale "SOLARCH. Building Solar Design & Technologies, l'integrazione architettonica di fotovoltaico e solare termico", organizzato da Design Build Solar. Sempre al mattino il Gruppo di Lavoro Efficienza Energetica dell'Enea presenta il convegno nazionale & question time "Efficienza energetica e rinnovabili negli edifici: lo strumento delle detrazioni del 55%". Mentre l'Istituto Nazionale Bioarchitettura propone la 4a edizione del convegno nazionale "In pratica bioarchitettura 2011": paesaggio e bioarchitettura". Al pomeriggio l'Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari organizza il convegno "Termoregolazione e contabilizzazione del calore negli impianti condominiali".Nell'ambito del progetto speciale Illuminazioni la rivista Costruire organizza, durante i tre giorni di Greenbuilding, una serie di workshop brevi su "La riqualificazione energetica degli edifici storici: testimonianze di sovrinte denze, progettisti, aziende".In programma anche interessanti corsi di formazione con preiscrizione obbligatoria.Anit – Associazione Nazionale Isolamento Termico e Acustico, organizza il corso "Umidità e ponti termici" in programma il 5 maggio e "Conoscere e applicare le norme UNI/TS 11300" in calendario il 5 e 6 maggio.Green Building Council Italia propone i corsi di formazione base "Concetti base e strategie" il 5 maggio e "Introduzione a LEED BD&C" il 6 maggio. Sempre il 6 maggio il corso di formazione avanzato "I crediti di costruzione: il cantiere e la scelta dei materiali"; altro appuntamento formativo del GBC il corso "I crediti di progetto: il progetto integrato" in calendario il 5 maggio.Il Consorzio Tecnoimprese organizza il corso di formazione "Fondamenti di LED lighting design", previsto per venerdì 6 maggio. Greenbuilding&Solarexpo 4 – 6 maggio 2011 – Fiera di Veronawww.greenbuildingexpo.eu Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...