Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Dopo l'elevato numero di adesioni registrate a Firenze, continua in Toscana la serie di incontri tecnici sul tema dell'Efficienza Energetica, organizzati da REHAU Akademie e patrocinati dall'Ordine degli Ingegneri e dal Collegio dei Periti Industriali delle provincie di riferimento. I prossimi appuntamenti, che toccheranno le città di Pistoia, Pisa e Lucca nel mese di aprile e maggio, sono rivolti a progettisti e periti che intendono conoscere ed approfondire le soluzioni tecniche REHAU, per sistemi innovativi ad alta efficienza energetica.Gli incontri tecnici saranno incentrati sull'analisi dei tre pilastri del programma REHAU per il risparmio energetico: la riduzione delle dispersioni, l'utilizzo e la produzione efficiente dell'energia. Tra le soluzioni tecniche proposte dall'azienda, verranno in particolare trattati i sistemi di riscaldamento e raffrescamento radiante e i serramenti in materiale polimerico. Ai partecipanti verranno inoltre fornite dettagliate informazioni sulle prestazioni energetiche di tali sistemi e indicazioni chiave per un corretto dimensionamento degli impianti, nel rispetto delle normative vigenti. Calendario Incontri:• PISTOIA – 13 APRILE 2011 – H 14:15-18:30 Villa Cappugi – Via Collegigliato, 45• PISA – 19 APRILE 2011 – H 14:15-18:30 Accademia Palace Hotel – viale Gronchi • LUCCA – 5 MAGGIO 2011 – H 14:15-18:30Hotel Guinigi – Via Romana, 1247 In base al Regolamento per la Formazione Continua, ai partecipanti iscritti al Collegio dei Periti Industriali saranno attribuiti n°3 crediti. Per maggiori informazioni: [email protected]. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...