Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Si è aperta ieri alla Fiera di Verona la dodicesima edizione di Solarexpo in contemporanea con la quinta edizione di Greenbuilding. Grande partecipazione all'evento inaugurale di Solarexpo "La nuova disciplina nazionale di promozione delle energie rinnovabili. Il forum tra le Istituzioni e le Associazioni nazionali dei produttori".A Solarexpo e Greenbuilding sono presenti 1400 espositori, diretti e rappresentati, in 11 padiglioni per un'area complessiva di 130mila mq. Solarexpo è il terzo evento business al mondo del settore.I convegni in calendario per la seconda giornata, oggi, giovedì 5 maggio: SolarexpoMattina09.30-13.30 sala VerdiIl Quarto Conto Energia – Il regime fiscale del fotovoltaico10.00-13.00 sala Da PalestrinaIl tetto che scotta: Incentivi e sfide del solare termico al 202010.00-13.00 sala RossiniPOLYGEN. Cogenerazione diffusa e trigenerazione09.30-12.30 sala PaganiniLa redazione dei Paes10.00-12.30 area forum Bioenergy ExpoCogenerazione da Biomasse. Opportunità, innovazione e casi di successo Pomeriggio14.30-18.30 sala VerdiLa verifica prestazionale di grandi impianti e parchi fotovoltaici14.30-18.30 sala VivaldiLa generazione distribuita. Novità regolatorie14.30-15.30 sala PucciniLe novità e le buone notizie sugli incentivi per l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili termiche14.30-17.30 sala MonteverdiLe nuove frontiere del fotovoltaico16.00-17.00 sala PucciniI nuovi sistemi di certificazione per le imprese, i servizi, le esco e gli esperti in gestione dell'energia16.00-17.15 area forum Bioenergy ExpoConsorzio italiano biogas in tour: presente e futuro degli impianti17.15-18.00 area forum Bioenergy ExpoIl biogas in Europa: situazione attuale e sviluppo GreenbuildingMattina09.30-13.00 sala MonteverdiAudit energetico sostenibile10.00-13.00 sala RossiniPOLYGEN. Cogenerazione diffusa e trigenerazione10.00-13.00 sala PucciniAward Ecohitech: Speciale lighting11.00-11.30 area forum ILLUMINAZIONIVilla Astori, progetto pilota di restauro sostenibile Pomeriggio15.30-16.00 area forum ILLUMINAZIONIGli interventi sull'involucro degli edifici storici: le criticità e le possibilità14.30-17.30 sala PaganiniIndagini termografiche in edilizia14.30-15.30 sala PucciniLe novità e le buone notizie sugli incentivi per l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili termiche16.00-17.00 sala PucciniI nuovi sistemi di certificazione per le imprese, i servizi, le esco e gli esperti in gestione dell'energia Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...