Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Si è conclusa la seconda giornata della dodicesima edizione di Solarexpo – mostra convegno internazionale su fonti rinnovabili e generazione distribuita – in corso alla Fiera di Verona in contemporanea alla quinta edizione di Greenbuilding. Sono stati 27.930 i visitatori della seconda giornata di Solarexpo & Greenbuilding. In due giorni l'evento ha registrato 46.280 visitatori, un aumento del 10% rispetto allo scorso anno.A Solarexpo e Greenbuilding sono presenti 1400 espositori, diretti e rappresentati, in 11 padiglioni per un'area complessiva di 130mila mq. Solarexpo è il terzo evento business al mondo del settore. I convegni in calendario per la terza e ultima giornata, oggi venerdì 6 maggio: SolarexpoMattina09.30-18.30 sala MonteverdiSolarch. Building Solar Design & Technologies09.30-13.30 sala VerdiDagli inverter intelligenti alla smart grid09.30-13.30 sala Da PalestrinaSolare termodinamico a concentrazione (CSP): Applicazioni industriali dell'energia termica a media e alta temperatura09.30-13.00 sala DonizettiScuole per Kyoto. Preparare le nuove generazioni alla sostenibilità energetica e ambientale09.30-13.00 sala SalieriEfficienza energetica e rinnovabili negli edifici: lo strumento delle detrazioni del 55%10.00-12.00 area forum Bioenergy ExpoBiogas, opportunità di reddito per l'azienda agricola Pomeriggio14.30-18.30 sala VivaldiDai gruppi d'acquisto del solare al fotovoltaico partecipato13.40-15.40 area forum Bioenergy ExpoRealizzare gli obiettivi europei: le imprese vogliono superare gli ostacoli15.50-18.00 area forum Bioenergy ExpoDal seme al chilowattora: la destinazione agroenergetica delle biomasse GreenbuildingMattina09.30-18.30 sala MonteverdiSolarch. Building Solar Design & Technologies09.30-13.00 sala DonizettiScuole per Kyoto. Preparare le nuove generazioni alla sostenibilità energetica e ambientale09.30-13.00 sala SalieriEfficienza energetica e rinnovabili negli edifici: lo strumento delle detrazioni del 55%11.00-11.30 area forum ILLUMINAZIONILe problematiche del risparmio energetico negli interventi di restauro conservativo11.00-13.30 sala PaganiniIn pratica bioarchitettura 2011: paesaggio e bioarchitettura Pomeriggio14.30-18.30 sala RossiniTermoregolazione e contabilizzazione del calore negli impianti condominiali15.30-16.00 area forum ILLUMINAZIONIMonitoraggio globale non distruttivo di edifici storici Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...