Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
E' entrato in servizio l'impianto fotovoltaico di Strambino, frutto dell'accordo firmato nei mesi scorsi da Enel Green Power e da Finpiemonte Partecipazioni, per lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Piemonte. A inaugurarlo l'avv. Paolo Marchioni, Presidente di Finpiemonte Partecipazioni, il Sindaco di Strambino Savino Beiletti e Roberto Deambrogio, responsabile Italia ed Europa di Enel Green Power.Il campo fotovoltaico, realizzato con pannelli fotovoltaici in silicio policristallino, ha una capacità installata di 2,5 MW e produrrà circa 3 milioni di chilowattora all'anno, sufficienti a soddisfare i consumi di 1100 famiglie e di evitare l'emissione in atmosfera di duemila tonnellate di CO2. A realizzarlo è stata la nuova società Enel Green Power Strambino Solar, partecipata al 60% da Enel Green Power – la società del Gruppo Enel dedicata allo sviluppo e gestione delle fonti rinnovabili in Italia e nel mondo – e al 40% da Finpiemonte Partecipazioni – società controllata dalla Regione Piemonte, attiva nel settore delle energie rinnovabili e della riduzione delle emissioni in atmosfera – che dispone per mezzo delle proprie società partecipate di spazi per oltre 600 mila metri quadri sui quali è possibile sviluppare ulteriori iniziative congiunte per la realizzazione di impianti fotovoltaici. Enel Green Power è la società del Gruppo Enel dedicata allo sviluppo e alla gestione delle attività di generazione di energia da fonti rinnovabili in Italia e nel mondo. E' leader mondiale di settore grazie a circa 22 miliardi di chilowattora prodotti da acqua, sole, vento e calore della terra, in grado di soddisfare i consumi di circa 8 milioni di famiglie ed evitare ogni anno circa 16 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica. Ha una capacità installata di oltre 6.100 MW, con oltre 620 impianti in tutto il mondo e un mix di generazione che include eolico, solare, idro, geotermico e biomasse. Finpiemonte Partecipazioni è una società a capitale misto pubblico-privato, a prevalente partecipazione regionale, che opera nei settori della logistica, delle energie rinnovabili e dello sviluppo del territorio piemontese. In particolare, l'attività di Finpiemonte Partecipazioni nel settore delle energie rinnovabili, si concentra sulla riduzione delle emissioni in atmosfera, attraverso lo sviluppo di fotovoltaico, cogenerazione da biogas, teleriscaldamento e idroelettrico. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.