Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Solarcentury, l'azienda leader nell'energia solare in Gran Bretagna, ha ricevuto il Queen Award per l'Impresa. Nata nel 1998, Solarcentury progetta, costruisce ed installa prodotti fotovoltaici per il settore delle costruzioni e recentemente ha aiutato il settore agricolo Britannico a muoversi verso il solare. Il premio è stato attribuito all'azienda con sede a Londra per gli eccezionali risultati economici, la responsabilità sociale aziendale e l'eccellenza nell'innovazione per la sua "tegola fotovoltaica C21e" popolare tra i costruttori di case in tutto il Regno Unito. Solarcentury ha una storia di innovazione nello sviluppare e produrre soluzioni fotovoltaiche innovative che costituiscono una alternativa ai tradizionali materiali da costruzione. Ne è un esempio l'"Energy Roof" che sostituisce interamente i tetti nel settore agricolo ed industriale.Derry Newman, Amministratore Delegato di Solarcentury ha commentato: "Siamo molto contenti di ricevere il Queen Award per l'Innovazione. Testimonia la profonda esperienza di Solarcentury in materia di tetti fotovoltaici e la nostra abilità nello sviluppare prodotti di portata internazionale con il nostro team dedicato che si occupa di Innovazione. Solarcentury è una azienda che si occupa di energia solare con uno scopo: portare avanti il passaggio verso l'energia solare rinnovabile e pulita, ponendosi come leader globale nella costruzione di prodotti fotovoltaici integrati innovativi. Per raggiungere i nostri obiettivi, il nostro team che si occupa di progettazione attualmente utilizza tecniche di manifattura e innovazione usate nel settore automobilistico ed in quello delle industrie elettroniche ad alto contenuto tecnologico. I nostri prodotti sono attentamente progettati per dare elevate prestazioni e per durare a lungo. Al momento attuale riteniamo di avere sviluppato prodotti solari finalizzati a sostituire materiali da costruzione più di qualsiasi altra azienda del settore". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.