Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Renault, in partnership con Gestamp Solar, lancia il più grande progetto fotovoltaico del mondo nel settore automobilistico, dotando le proprie fabbriche francesi con i pannelli solari.Gli stabilimenti Renault coinvolti sono quelli di Douai, Maubeuge, Flins, Batilly, Sandouville e Cléon. Sei impianti per un totale di 450 mila metri quadrati di pannelli solari montati sui tetti (come dire 63 campi di calcio), per una potenza installata di 60 Megawatt. Una potenza che permette di produrre energia riducendo di 30 mila tonnellate l'anno le emissioni di CO2 e di soddisfare il consumo annuo di elettricità di una città di 15.000 abitanti.I pannelli solari copriranno i Centri di Consegna e di Spedizione delle fabbriche di Douai, Maubeuge, Flins, Batilly e Sandouville, così come i parcheggi del personale di Maubeuge e di Cléon. L'installazione dei pannelli nei sei siti individuati è prevista già dalla metà di giugno e andrà avanti fino al febbraio 2012. Questo progetto si inserisce nel quadro del piano strategico "Renault 2016 – Drive The Change", nel quale Renault si è impegnata a ridurre la propria impronta carbone del 10% entro il 2013 e di un ulteriore 10% fra il 2013 ed il 2016. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.