Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
"Gettare il cuore oltre l'ostacolo ed arrivare entro qualche anno a raggiungere almeno il 50 per cento del consumo energetico prodotto da fonti rinnovabili". E' l'ambizioso obiettivo che si prefigge il Piano energetico regionale e che il presidente della Regione Abruzzo ha ribadito a Pescara, nella sede della Provincia, nel corso della presentazione del progetto "MABRE: Mobilising Abruzzo Resources", iniziativa alla quale ha aderito lo stesso Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Non a caso era presente all'incontro anche uno dei Sottosegretari di questo Dicastero. Un progetto di efficientamento energetico diffuso che coinvolge le amministrazioni provinciali di Pescara e dell'Aquila che individua diversi ambiti di intervento tra cui l'illuminazione pubblica, la diffusione di fonti energetiche rinnovabili e l'efficienza energetica negli edifici. "La Regione Abruzzo – ha ricordato il capo dell'Esecutivo – si è già guadagnata l'apprezzamento e l'interesse dell'Unione europea per il metodo innovativo introdotto con la sottoscrizione del Patto dei Sindaci che è stata riconosciuta pratica di eccellenza e premiata a Bruxelles proprio per questo motivo. Non sappiamo se riusciremo a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi entro il 2015 o il 2017 – ha proseguito – questo nonostante le percentuali raggiunte, al momento, siano già piuttosto elevate. Quello che conta è proseguire su questa strada in un periodo come quello che stiamo vivendo in cui si stanno mettendo in discussione un pò tutte le strategie di produzione dell'energia elettrica". Intanto, il presidente della Regione ha confermato che ben 35 milioni di euro sono stati previsti per sostenere l'azione delle amministrazioni locali nello sviluppo delle fonti di energia rinnovabile. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...