Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Energy System Spa, azienda udinese ed unica in Friuli Venezia Giulia a produrre nel proprio stabilimento pannelli fotovoltaici a "Km Zero" seguendo il modello della filiera corta, ha completato un importante progetto di riqualificazione territoriale tramite l'installazione di un maxi impianto fotovoltaico della potenza di circa 2MW nel sito di una cava dismessa di 50.000 mq di estensione, nella zona di Premariacco (UD). Si tratta dell'impianto più grande finora realizzato in Friuli Venezia Giulia in un sito dismesso, da poco inaugurato, che permetterà di produrre 2,2 milioni di kilowattora da fonti rinnovabili, garantendo l'autonomia energetica a circa 700 famiglie della zona. L'iniziativa è stata promossa EDRU Srl, del Gruppo Midolini, che ha scelto di affidare la realizzazione del maxi impianto a Energy System Spa, ottimo esempio di rivitalizzazione dell'economia regionale e valorizzazione del territorio, che promuove l'uso di energia pulita da fonti rinnovabili."Siamo orgogliosi di essere stati scelti per un progetto di tale portata, specie perché la scelta di investire in energia rinnovabile, importante passo avanti nella riduzione dell'impatto ambientale, si coniuga con la riqualificazione del territorio. Non sono stati sottratti terreni coltivabili, ma è stata data nuova vita a una superficie dismessa trasformandola in una fonte di energia pulita – commenta Gianni Commessatti, Direttore Commerciale di Energy System Spa – Per la nostra azienda, poi, si è trattato di una riprova del valore e dell'efficacia della filiera corta, di cui abbiamo fatto il nostro modello di business.".Il progetto di riqualificazione della cava tramite installazione di un impianto fotovoltaico è valso a Energy System spa il Premio Greenfactor 2011 nella categoria Economia e Sviluppo – sezione Grandi Imprese, un riconoscimento assegnato a progetti di rilevanza ambientale di enti, istituzioni, aziende o privati del Friuli Venezia Giulia, promosso dal portale greenfvg.it e giunto alla seconda edizione. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.