Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
JinkoSolar Holding Co., azienda verticalmente integrata leader nella fabbricazione di prodotti solari, ha annunciato che 16.000 pannelli solari del gruppo sono stati istallati sulla parte superiore del tunnel di Anversa (Belgio), lungo il tratto della linea ferroviaria ad alta velocità che collega Anversa ad Amsterdam. Il tunnel, progetto unico in Europa che è costato circa 15.7 milioni di euro, fornirà 3.300 MWh all'anno e sarà in grado di alimentare oltre 4.000 treni. Questo progetto è il risultato della collaborazione tra Enfinity, società specializzata nella produzione di energia da fonti rinnovabili, e Infrabel, gestore dell'infrastruttura ferroviaria belga, in sinergia con le municipalità delle regioni circostanti e le società di finanziamento.I pannelli JinkoSolar coprono una superficie totale di 50.000 m2 che corrispondono a circa 8 campi di calcio. L'energia prodotta dall'installazione sarà utilizzata per alimentare l'infrastruttura ferroviaria come la segnaletica, l'illuminazione e il riscaldamento delle stazioni, otre ai treni stessi. L'obiettivo è di ridurre le emissioni di CO2 di 2400 tonnellate all'anno. "L'utilizzo dell'energia solare nell'industria dei trasporti sta avendo un grande successo e il tunnel solare rappresenta un'innovazione assoluta per il settore" ha dichiarato Arturo Herrero, Responsabile Marketing di JinkoSolar. "Con questo nuovo progetto, ci impegniamo a ridurre in modo significativo l'impatto che l'industria dei trasporti produce sull'ambiente." ha aggiunto. Steven De Tollenaere, General Manager della società Enfinity, ha affermato "JinkoSolar rappresenta un partner strategico nella realizzazione di questo progetto. I 16.000 pannelli solari Jinko, di una potenza di 245W ciascuno, garantiscono delle performance di altissimo livello e sono ideali per un'installazione di questo tipo in Belgio." Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.