Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Si svolge il 13 e il 14 ottobre a Savelletri di Fasano (BR) il 2° Congresso Nazionale Anit, organizzato con l'obiettivo di fare il punto della situazione nel mercato del risparmio energetico e dell'acustica in edilizia anche tenendo conto delle novità legislative e normative. Durante il congresso verranno presentati nuovi dati di mercato sui materiali isolanti e la situazione più o meno critica legata alle difficoltà di applicazione delle norme tecniche, rilevata grazie al questionario ANIT 2011.Verranno inoltre presentati diversi casi studio per l'applicazione delle norme e leggi del prossimo futuro, esempi pratici legati alla realtà locale pugliese e non solo, monitoraggio di edifici esistenti e analisi di costruzioni ad uso non residenziale.Le sessioni, riservate ad Aziende e professionisti, saranno un momento di dibattito e confronto sui temi che riguardano: termica, acustica, confort estivo e sostenibilità energetica ed ambientale. Il Congresso si svolgerà a Savelletri di Fasano (BR) in due giornate, i temi trattati saranno di grande attualità considerando i nuovi documenti legislativi e normativi che si stanno preparando a pubblicare i nostri legislatori e tecnici normatori: nuovi decreti per l'efficienza energetica, nuovo decreto sui requisiti acustici passivi degli edifici, modifica negli incentivi fiscali per l'efficienza energetica, novità sulle procedure per la sostenibilità ambientale, possibili sviluppi per quanto riguarda la problematica del fabbisogno estivoI diretti responsabili nella stesura dei nuovi decreti descriveranno le novità e raccoglieranno tutte le perplessità. I tecnici del Ministero dello sviluppo economico, del Ministero dell'ambiente, dell'Enea, dell'ITC CNR nonché gli altri esperti relatori saranno a disposizione dei partecipanti durante le pause e i dibattiti per confrontarsi con le tutti i partecipanti. Sessioni in programma• Effi cienza energetica• Regime dinamico ed estivo• Acustica in edilizia• Sostenibilità ambientale 2° CONGRESSO NAZIONALE Anit13-14 ottobre 2011presso il Resort Borgo EgnaziaSavelletri di Fasano (BR)https://www.anit.it/Congresso2011.asp Scarica il programma dettagliato e il modulo di iscrizione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...