Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
EnerSolar+, il grande evento dedicato all'energia solare fotovoltaica e termica, agli inverter e alle altre rinnovabili, nel 2012 sbarcherà in Brasile, coronando così le edizioni tenute a Fiera Milano. La terza avrà luogo dal 16 al 19 novembre 2011 in contemporanea con E.Tech Experience (la nuova manifestazione milanese dell'energia, dell'impiantistica elettrica e dell'illuminazione). EnerSolar+ Brasil, questo il nome della manifestazione, si terrà a San Paolo dall'11 al 13 luglio 2012, organizzata da Artenergy Publishing – media company leader in Italia nella comunicazione integrata nei settori delle energie rinnovabili e delle tecnologie avanzate e organizzatore dell'evento – e da Fiera Milano, comproprietaria del marchio EnerSolar. Fiera Milano è presente nel Paese sudamericano tramite CIPA, primario organizzatore di fiere professionali, di cui Fiera Milano ha rilevato il 75% a inizio anno. "Dopo il successo ottenuto a Milano abbiamo deciso di lanciare un evento dedicato alle energie rinnovabili in Brasile, Paese in forte sviluppo", dichiara Marco Pinetti, presidente di Artenergy Publishing. "L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Fiera Milano, sarà una grande opportunità per tutti gli operatori internazionali del settore interessati al mercato del Sud America". "La decisione di esportare EnerSolar+ in Brasile – spiega Enrico Pazzali, amministratore delegato di Fiera Milano – rientra nella nostra strategia di internazionalizzazione, focalizzata sui Paesi BRIC, Brasile, Russia, India e Cina. Qui stiamo lanciando diversi nuovi eventi che in qualche caso, come avviene appunto per EnerSolar+, sono prodotti fieristici di successo già testati in Italia e che, opportunamente adattati al mercato di destinazione, possono essere di grande interesse nei BRIC e aprire valide opportunità di business per le nostre aziende". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...