Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
La Commissione europea ha approvato il finanziamento di 183 nuovi progetti nel quadro del programma LIFE+, il fondo per l'ambiente dell'Unione Europea. I progetti coinvolgono tutti gli Stati membri dell'Ue – l'Italia fa la parte del leone, con 48 progetti per un finanziamento di 109,3 milioni – e trattano tematiche inerenti alla tutela della natura, ai cambiamenti climatici, alle tecnologie pulite, alle politiche ambientali, nonchè all'informazione e alla comunicazione in materia di ambiente. L'investimento complessivo pari a 530 milioni di euro, di cui 244 milioni saranno coperti dal contributo di Bruxelles.''Il programma LIFE+ conferma il sostegno finanziario a progetti innovativi e di grande qualità che presentano un importante valore aggiunto per l'Ue – ha dichiarato il commissario all'Ambiente, Janez Potocnik – I progetti in questione non soltanto contribuiranno in maniera significativa alla conservazione della natura e ad un miglioramento dell'ambiente, comprese le iniziative per contrastare i cambiamenti climatici, ma aiuteranno a sensibilizzare maggiormente i cittadini europei sulle sfide ambientali fondamentali che siamo chiamati ad affrontare, ad esempio svincolare la crescita dallo sfruttamento delle risorse''. Nel quadro dell'ultimo invito a presentare proposte, concluso nel settembre 2010, sono state presentate 748 richieste, di cui 183 sono state selezionate per un cofinanziamento nell'ambito delle tre componenti del programma, ossia LIFE+ Natura e biodiversità, LIFE+ Politica e governance ambientali e LIFE+ Informazione e comunicazione. Tra i progetti scelti, 55 hanno natura transnazionale. Fonte adnkronos.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
26/03/2025 Fondi PNRR per le Comunità Energetiche: proroga al 30 novembre 2025 Il MASE proroga al 30/11/2025 i fondi PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili nei piccoli comuni ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
12/12/2024 Chi può avere il contributo Superbonus al 100%: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate A cura di: Adele di Carlo I contribuenti che soddisfano i requisiti nella richiesta del contributo Superbonus, potranno riceverlo nella misura del ...
24/10/2024 Certificati bianchi al posto dei bonus casa per ridurre le detrazioni: cosa sono e come funzionano A cura di: Adele di Carlo Le detrazioni per i bonus cambieranno nel 2025 con l’introduzione dei Certificati bianchi nell'edilizia civile. Ecco ...
04/07/2024 Dalla BEI 100 milioni di euro a Snam a sostegno dell'efficienza energetica A cura di: Federica Arcadio La BEI e Snam siglano un accordo di finanziamento da 100 milioni di euro per migliorare ...
05/06/2024 Decreto FER 2: la Commissione europea approva A cura di: Raffaella Capritti La Commissione europea approva il Decreto FER 2 che incentiva la realizzazione di impianti rinnovabili per ...
27/03/2024 Plusvalenza Superbonus, su quali lavori si applica? La proposta dei notai per ridurre le tasse A cura di: Adele di Carlo La Legge di Bilancio per il 2024 ha introdotto la tassazione della plusvalenza generata dalla vendita ...