Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
L'Umbria ha fatto una scelta di qualità impegnandosi concretamente in un progetto ambizioso come la riconversione ecologica del settore delle costruzioni. Già nell'ambito dei primi due Piani triennali di edilizia residenziale, ai sensi della legge regionale 23/03, ha finanziato l'attuazione di 255 alloggi con caratteristiche proprie della bioarchitettura e dell'edilizia sostenibile, nonostante la progressiva e costante diminuzione dei finanziamenti statali per le politiche della casa. Nella stessa direzione è andata l'emanazione della legge regionale 17/08 che disciplina la certificazione della sostenibilità ambientale degli edifici, facoltativa per gli operatori privati, obbligatoria per tutti gli interventi di ‘Social Housing'. Negli ultimi mesi, inoltre, sono stati emanati due concorsi di progettazione per la realizzazione di due edifici residenziali ispirati aiprincipi della bioarchitettura e del risparmio energetico. Tutto questo a dimostrazione che è possibile coniugare architettura a sostenibilità ambientale.L'edilizia sostenibile di qualità, il basso consumo energetico, i materiali naturali e l'elevato livello di comfort stanno diventando uno standard nelle costruzioni umbre e la terza edizione di Klimahouse Umbria, dal 22 al 24 ottobre nel quartiere di UmbriaFiere di Bastia, rappresenta un'occasione imperdibile per toccare con mano questa tipologia di edifici. Fiera Bolzano, infatti, ha messo a punto tre visite guidate sul territorio umbro a corredo della manifestazione. Venerdì 21 ottobre 2011, dalle ore 10.00 alle ore 11.30 è possibile visitare l'abitazione civile "Villa Elisabetta" CasaClima (classe B) ad Assisi – Santa Maria degli Angeli (PG) con partenza direttamente dal quartiere fieristico di Bastia. Nel pomeriggio è in programma un doppio tour, dalle ore 13.00 alle ore 16.30, che prevede la visita all'abitazione civile "Villa Elisabetta" e subito dopo a "Elios Residence" (CasaClima classe oro) a Perugia, tour che era stato proposto durante l'edizione 2010 di Klimahouse Umbria quando l'edificio era ancora in fase di cantiere.Sabato 22 ottobre 2011 è possibile visitare, dalle 10.00 alle 13.00, una CasaClima con struttura in legno Xlam (Classe A) a Castello, località Pistrino – Citerna (PG), sempre con partenza direttamente dalla fiera. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...