Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
L'Istituto Italiano del Marchio di Qualità, leader italiano nel settore della certificazione, in base alle Regole Applicative del IV Conto Energia emesse dal GSE, è organismo abilitato al rilascio del Certificato di Ispezione di Fabbrica, in quanto ente terzo notificato a livello nazionale ed europeo, nonché Membro della IECEE in ambito fotovoltaico.Il Certificato di Factory Inspection è il documento che il soggetto responsabile dell'impianto fotovoltaico deve possedere per dimostrare che il costo di investimento in moduli, inverter e sistemi di acquisizione dati, componentistica elettrica (CC/AC), trasformatori, strutture di sostegno e opere civili (ovvero i componenti diversi dal lavoro) sia attribuibile almeno per il 60% a dispositivi di provenienza europea. Un requisito, quest'ultimo, indispensabile per ottenere il 10% in più di incentivi.Accanto al rilascio del Certificato di Factory Inspection, IMQ può supportare, sin da ora, le aziende produttrici di moduli fotovoltaici anche nel rilascio degli altri documenti resi obbligatori dal GSE per gli impianti che entreranno in funzione dal 30 giugno 2012: la certificazione del sistema qualità integrato che dimostri che l'azienda produttricepossiede le certificazioni ISO 9001 (Sistema di gestione della qualità), OHSAS 18001 (Sistema di gestione della salute e sicurezza del lavoro) e ISO 14000 (Sistema digestione ambientale). Tali servizi integrano i numerosi altri offerti da IMQ a supporto delle aziende del settore fotovoltaico e che riguardano: la certificazione dei componenti (moduli, inverter,strutture di sostegno), la certificazione degli impianti, la qualificazione degli installatori fotovoltaici, le verifiche ispettive periodiche degli impianti e i corsi di formazione per gli installatori, anche delle reti in franchising. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...