Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
I principali temi dell'agenda energetica europea sono stati al centro dell'incontro che si è svolto presso il dicastero di via Veneto tra il Ministro dello Sviluppo Economico, Infrastrutture e Trasporti, Corrado Passera e il Commissario europeo all'Energia, Gunther Oettinger. In particolare, lo scambio di vedute è stato l'occasione per focalizzare la riflessione sulla Strategia energetica nazionale e, principalmente, su come incardinare gli obiettivi italiani in un quadro complessivo europeo di medio lungo periodo. Passera si è soffermato sul tema delle energie rinnovabili: il ministro ha confermato al titolare europeo all'Energia come l'impegno italiano al raggiungimento degli obiettivi 2020 sia irreversibile e concreto. Quanto al tema delle infrastrutture energetiche, Passera e Oettinger si sono trovati d'accordo nel considerare, in vista di possibili finanziamenti europei al settore, criteri di selezione che rispondano a logiche esclusivamente sovranazionali. Nel suo intervento il Commissario Oettinger ha sottolineato come le opportunità di ripresa economica duratura passino anche attraverso la crescita del ramo energetico, dal quale possono derivare nuove opportunità di sviluppo per i Paesi membri dell'Unione europea. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...