Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Alla Fiera del Levante è stato inaugurato nei giorni scorsi da Nichi Vendola Presidente della Regione Puglia, Francesco Schittulli Presidente Provincia di Bari, Gianfranco Viesti Presidente della Fiera del Levante, Alessandro Casale Consigliere Delegato Asja, Alessandro Ambrosi Presidente Camera di Commercio di Bari un nuovo tetto fotovoltaico.Si tratta di un impianto di concezione avanzata, un tetto solare totalmente integrato nella copertura esistente in cui il fotovoltaico è addirittura ‘calpestabile’ e fornisce – oltre all’energia rinnovabile e pulita che contribuirà a far funzionare gli edifici della Fiera – anche copertura all’edificio.Un tetto grande quanto tre campi da calcio, capace di produrre circa 1.230.000 kiloWattora di elettricità l’anno e che permetterà di risparmiare 715 tonnellate di CO2 l’anno.A progettare, realizzare e gestire l’innovativa copertura è Asja Ambiente Italia, azienda leader delle rinnovabili. “Si tratta – spiega Alessandro Casale, consigliere delegato Asja – di un impianto realizzato con modalità innovative, capaci di sfruttare al meglio le superfici architettoniche non utilizzate. Una tipologia di centrale fotovoltaica che non ha impatto paesaggistico e che rispetta tutte le sensibilità rispetto alla produzione su larga scala di energia solare. Fornirà l’energia sufficiente al fabbisogno domestico di elettricità di circa 1.200 persone all’anno “.“La Fiera di Bari si sta trasformando tumultuosamente. Il nostro obiettivo – annuncia Gianfranco Viesti Presidente della Fiera del Levante – è quello di trasformare le strutture utilizzate finora solo in occasione degli eventi in un vero e proprio quartiere cittadino degli affari, della cultura, della tecnologia, continuamente aperto e a disposizione degli abitanti. Per farlo – conclude il Presidente della Fiera – occorre accogliere la sfida dell’innovazione e aprirsi, come per altre strutture regionali, alle nuove tecnologie nel campo della produzione energetica”. Gli oltre 6.000 pannelli che costituiscono il tetto solare del nuovo padiglione della Fiera hanno la particolarità di essere flessibili e svolgono la doppia funzione di produzione di energia e di impermeabilizzazione del tetto. Ma soprattutto l’impianto sfrutta al meglio le superfici architettoniche altrimenti non utilizzate. Il BIPV (Building Integrated Photovoltaic) può rappresentare – per molti usi – il futuro del fotovoltaico. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 TOTEM ENERGY TOTEM ENERGY è una società del Gruppo Asja, leader in Italia nel settore delle rinnovabili e nella ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.