Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
Power One, multinazionale del settore fotovoltaico con uno stabilimento a Terranuova Bracciolini in provincia di Arezzo, è stata acquisita da ABB, Gruppo leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, per oltre un miliardo di dollari. L’azienda svizzera, che ha sede a Zurigo ed è presente in oltre 100 Paesi, acquisirà infatti 150 mila azioni del valore di 6,35 dollari ognuna. Il portfolio di punta di ABB nell’energia e nell’automazione, la sua impronta globale e la sua organizzazione di service ne fanno un player naturale nel solare fotovoltaico. Per molti anni ABB ha portato le sue soluzioni all’industria del solare fotovoltaico e, nel 2013, prevede di generare vendite superiori ai 100 milioni di dollari negli inverter solari. “Il solare fotovoltaico sta diventando una leva importante nelladefinizione del futuro mix energetico perché si sta rapidamente avvicinando alla grid parity” ha affermato il CEO di ABB, Joe Hogan “Power-One è una società ben gestita ed è ampiamente riconosciuta per il suo ruolo di innovatore tecnologico, focalizzato sul prodotto più qualificante e intelligente nel solare fotovoltaico. Il connubio tra Power-One e ABB è pienamente in linea con la nostra strategia 2015 e creerebbe un player globale in grado di competere con successo e di creare valore per clienti, dipendenti e azionisti.” “Questa operazionerappresenta un valore significativo per i nostri azionisti e permetterà a Power-One di accelerare la sua crescita” afferma Richard J. Thompson, CEO di Power-One “Insieme possiamo affrontare meglio la domanda crescente di soluzioni innovative nel campo delle energie rinnovabili e rafforzare la nostra leadership globale. Credo che ABB sia il partner giusto e questo è il momento ideale perché le nostre società uniscano le loro forze”. “L’acquisizione da parte di ABB è del 100% definitiva – fa sapere la direzione Italiana di Power-One – Stabiliti tutti i dettagli adesso bisogna aspettare i tempi burocratici (gli enti di controllo come l’antitrust), nel giro di tre mesi l’accordo si chiuderà ufficialmente. Tuttavia l’intera operazione non modificherà l’attività di Power-One in Italia. La struttura, il management e quindi la sede toscana continueranno senza variazioni le loro attività”. “L’85% della produzione di Power-One si svolge in Italia – precisano i vertici della azienda di Terranuova Bracciolini- Questo significa che la fabbrica di Power-One in provincia di Arezzo vale 85% del prezzo di vendita. Questo accordo è la testimonianza della qualità del lavoro svolto da tutto il personale Power-One Italia, 1200 dipendenti tra tecnici e ingegneri. In questo periodo nel quale le aziende in Italia chiudono, noi veniamo acquisiti da una multinazionale di livello mondiale come ABB. Siamo orgogliosi”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...