Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
L’Associazione “Progetto Energia Zero” presenta “Good Wood 2013. Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione”, manifestazione specializzata che si svolgerà a Salerno nei giorni 6-7-8 dicembre 2013 rivolta esclusivamente alle strutture in legno. L’intero Complesso Monumentale di Santa Sofia sarà dedicato, attraverso un format di convegni, seminari, Workshop ed esposizioni, all’approfondimento tecnico/scientifico sulle caratteristiche e potenzialità degli edifici in legno, che coniugano sostenibilità, tecnologia e innovazione. Con questa prima edizione si aprirà un nuovo appuntamento annuale interamente rivolto al mondo delle strutture in legno nel mercato del Sud Italia su cui investire con grandi prospettive di successo. Aziende leader del settore, progettisti, costruttori ed esperti accreditati di fama internazionale saranno invitati a presentare alcuni benchmark di riferimento della progettazione con sistemi costruttivi in legno, presentando la loro esperienza di investimento, di ingegnerizzazione e di cantiere. Durante il Convegno saranno prese in analisi le corrette strategie progettuali, gli aspetti tecnologici e prestazionali, la sicurezza e la normativa, e, non ultimi, i fattori economici. Alcuni esempi pratici illustreranno come sia possibile, attraverso la progettazione integrata, costruire edifici in cui risparmio di energia sia sinonimo di benessere, salubrità e comfort. “Good Wood 2013. Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione” 6-7-8 dicembre 2013 – SalernoComplesso Monumentale di Santa Sofiahttps://goodwood.progettoenergiazero.it/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...