Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Il Comune di Favignana-Isole Egadi ha pubblicato due bandi che incentivano l’acquisto di biciclette e mezzi elettrici e per la realizzazione di impianti fotovoltaici Il Comune di Favignana-Isole Egadi da tempo ha messo in atto politiche a sostegno della sostenibilità energetica e ha promosso iniziative per la diminuzione delle emissioni inquinanti attraverso l’erogazione di incentivi per l’acquisto di biciclette e mezzi elettrici. Nei giorni scorsi il Comune ha pubblicato due nuovi bandi che rientrano nel progetto “Sole e Stelle delle Egadi“, con l’obiettivo di sostenere mobilità green e installazione di rinnovabili nella bellissima isola siciliana. La prima call, che ha una dotazione finanziaria di € 85.346,16, prevede l’erogazione di incentivi per l’acquisto di biciclette e mezzi elettrici con un possibile contributo nella misura massima del 60% del costo d’investimento ammesso; la seconda, con una dotazione di €138.118,62, mette a disposizione incentivi per la realizzazione di impianti fotovoltaici e prevede un contributo nella misura massima del 50% del costo d’investimento ammesso. Entrambi sono rivolti sia a soggetti privati che ad operatori economici delle Isole Egadi, il termine per presentare richiesta di contributo scade il 31 luglio 2017. Le richieste di erogazione degli incentivi potranno invece essere presentate fino alle ore 13.00 del 30 novembre 2017. Il Comune di Favignana ha aderito da tempo al progetto presentato al Ministero per l’Ambiente e la Tutela del Territorio e del mare con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile e la diffusione delle fonti rinnovabili nelle isole minori, grazie alla produzione di energia da fonte solare, mediante l’erogazione di incentivi per la realizzazione dei diversi impianti. “E’ un altro segnale concreto a favore dei privati e delle aziende verso la sostenibilità energetica – dice il sindaco, Giuseppe Pagoto – . Ringrazio gli uffici comunali per aver avviato le procedure previste su direttiva dell’Amministrazione. Tra l’altro in aggiunta a questi due bandi stiamo perfezionando l’acquisto di ulteriori mezzi elettrici per il Comune”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...