Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Un nuovo progetto all’interno di Città Sostenibile ad Ecomondo dedicato alla mobilità e al trasporto sostenibili. Città Sostenibile, è un salone realizzato all’interno di Ecomondo, che ha l’obiettivo di mostrare un modello ideale di città, attraverso soluzioni, tecnologie e progetti pensati per favorire lo sviluppo dei territori in chiave sostenibile, mostrando modelli di urbanizzazione, soluzioni tecnologiche, piani di mobilità volti a migliorare la qualità di vita dei cittadini. I due focus dell’edizione 2017 (7-10 novembre) sono dedicati a rigenerazione urbana, a partire dalla necessità di realizzare infrastrutture interconnesse e di riqualificazione di edifici dismessi, aree sottoutilizzate, quartieri degradati e alla mobilità e trasporto sostenibili e alla transizione verso sistemi di trasporto efficienti dal punto di vista energetico e ad emissioni zero, in cui coinvolgere tutti gli attori della filiera e considerando l’integrazione del settore auto in un contesto più ampio che tenga conto di nuovi modelli di consumo e stili di vita sostenibili. Il progetto dedicato alla mobilità curato da IEG, Italian Exhibition group, approfondirà limiti e potenzialità del settore, considerando tra i primi la scarsa politica di incentivazione all’acquisto e il numero esiguo di punti di ricarica e tra i secondi l’aumento dei veicoli elettrici, gli investimenti in atto per arrivare all’auto a guida autonoma e la crescita dei servizi di mobilità in condivisione. In questo processo sarà sempre più importante il ruolo delle amministrazioni comunali che dovranno da un lato disegnare bandi in grado di agevolare gli investimenti nello sharing elettrico e dall’altro sostenere l’infrastrutturazione elettrica delle città. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...