Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
La VI edizione della conferenza Fire approfondirà principalmente i temi connessi alle nuove linee guida del meccanismo Il 30 maggio palazzo delle Stelline di Milano ospita la VI edizione della conferenza Fire “Certificati bianchi: titoli di efficienza energetica a portata di mano”. Quello dei certificati bianchi è un tema attuale considerando che rappresentano il principale schema di incentivazione per l’efficienza energetica e che nei priomi 10 anni dall’introduzione del meccanismo hanno raggiunto risultati significativi. In occasione della conferenza gli operatori del settore avranno l’opportunità di confrontarsi con le istituzioni interessate al meccanismo, soprattutto alla luce della pubblicazione delle nuove linee guida da parte del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’evoluzione delle dinamiche del meccanismo. Come ogni anno anche in occasione di questa sesta edizione p prevista un’ampia partecipazione di pubblico, industrie, gestori di patrimoni immobiliari, società dei servizi e dei trasporti, ESCO, distributori di energia elettrica e gas naturale, energy manager e liberi professionisti, produttori di soluzioni per l’efficienza energetica. Solo inoltre attesi esponenti di MiSE, AEEGSI, GSE, RSE, associazioni di categoria e di settore, operatori attivi nel meccanismo e leader di mercato. La conferenza è strutturata in sessioni che permettono di essere aggiornati sulle novità, prendere visioni di casi studio, costruire opportunità di business con gli espositori, comunicare alle istituzioni coinvolte le problematiche in essere e consentire di ottenere risposte puntuali a quesiti specifici legati alla presentazione e gestione di progetti energetici. Quest’anno la conferenza si terrà nell’arco di mezza giornata e sarà mirata soprattutto a illustrare le nuove linee guida del meccanismo, pubblicate ad aprile, e a ragionare sui nuovi strumenti e sulle nuove procedure. Nel pomeriggio si terrà un momento di approfondimento, aperto ai soli soci FIRE e agli sponsor, su temi operativi quali i nuovi progetti standard, la valutazione della baseline e il monitoraggio, l’addizionalità. Gli obiettivi della conferenza sono: Informare sulle novità e sulle modalità di accesso all’incentivo; Consentire agli operatori interessati di presentare le loro osservazioni sugli aspetti legati all’implementazione delle nuove linee guida; Dare la possibilità a società di servizi, distributori e studi legali di descrivere e pubblicizzare la loro offerta; Offrire un’intera sessione dedicata al question time e all’approfondimento dei temi più innovativi e/o caldi. Conferenza Fire VI Edizione Certificati Bianchi Milano, Palazzo delle Stelline – h. 9.45 Scarica il programma dettagliato Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...