Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Nella sede del quartiere fieristico sono state installate tre centrali a condensazione per un investimento di 200mila euro Italian Exhibition Group è il player fieristico nato dall’unione di Rimini Fiera e Fiera di Vicenza, che crede fortemente nella sostenibilità ambientale. Il gruppo è infatti tra le prime aziende del settore in Italia ad aver ricevuto la certificazione per la salvaguardia e tutela dell’ambiente UNI EN ISO 14001. Coerentemente con questa attenzione ai temi green e di efficienza energetica nella sede del quartiere di Vicenza fiere sono state installate tre caldaie a condensazione modulare di ultima generazione per un investimento di più di 200mila euro. Si tratta di un investimento molto importante, spiega Mario Vescovo, Direttore Operations di IEG sul quartiere di Vicenza (nella foto in apertura), che permetterà al centro fieristico di salvaguardare l’ambiente e risparmiare: per ogni giorno di esercizio a pieno regime il risparmio di energia potrebbe riscaldare un condominio di 50 appartamenti. Le caldaie modulari a condensazione recuperano infatti il calore del gas di combustione e riescono a regolarne il consumo sulle reali necessità, con un significativo risparmio energetico. Le nuove caldaie possiedono un range di modulazione che assicura la minima potenza istantanea necessaria rapidamente e senza sprechi di energia. Il gruppo si impegna in efficienza energetica e circular economy non solo nelle proprie strutture ma anche attraverso le manifestazioni che ospita. Ricordiamo infatti che si svolgerà a Rimini Fiera dal 7 al 10 novembre la 21a edizione di Ecomondo, manifestazione dedicata ai temi della sostenibilità ambientale, che si svolgerà in contemporanea a KEY ENERGY, sulle energie da fonti rinnovabili, alla sua 11° edizione, che quest’anno amplia la propria proposta con i due nuovi settori espositivi, Key Storage e Key Solar, dedicati al mondo del fotovoltaico e dell’accumulo. A Vicenza invece dal 23 al 27 settembre ci sarà VICENZAORO September 2017 con “The Green Jewellery”, la responsabilità sociale e le politiche di sourcing di tutti i materiali utilizzati nel settore. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.