Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Il 28 marzo Milano ospita l’evento annuale organizzato da Rete Irene “Dire, Fare, Riqualificare” che quest’anno cambia la formula ma non lo scopo: stato dell’arte e strategie future per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente Quarto appuntamento con il convegno annuale promosso da Rete Irene “Dire, Fare, Riqualificare“, dedicato a un tema particolarmente attuale e importante come quello della riqualificazione efficiente dei condomini esistenti, come necessità prima di tutto considerando che il nostro patrimonio immobiliare è vecchio e consuma troppo, come opportunità per la ripresa del settore edile, e come volano per lo sviluppo economico. In una formula rinnovata Rete Irene vuole riunire in un’esclusiva serata di gala professionisti della progettazione e amministratori di condominio che avranno l’occasione di confrontarsi sulle tematiche più importanti legate alla riqualificazione del costruito. Molti gli argomenti che verranno approfonditi a partire dai vantaggi economici e dalle opportunità professionali per progettisti ed amministratori nella realizzazione di interventi di recupero energetico degli edifici, fino agli aspetti tecnici, ai riferimenti normativi e finanziari, con le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2019, al sistema di credito che supporta le operazioni di Riqualificazione Energetica Integrata con rendimento garantito. La nuova formula prevede una cena di gala il 28 marzo presso l’Hotel Mariott di Milano, aperta a professionisti e addetti ai lavori, previa registrazione obbligatoria. La serata unirà dunque un aspetto conviviale alla possibilità di approfondire le soluzioni tecnologiche più innovative per la riqualificazione efficiente. Il programma prevede l’accredito dei partecipanti alle 19 con un cocktail di benvenuto alla presenza dei partner industriali di Rete IRENE che saranno a disposizione degli ospiti per approfondimenti e momenti di confronto. Seguirà la cena di gala durante la quale ci saranno diversi momenti di approfondimento legati ad aspetti di grande interesse per gli amministratori di condominio e progettisti. Si parlerà per esempio delle possibilità legate allacessione del credito proposta da Rete IRENE per favorire gli interventi di riqualificazione energetica dei condomini con la presentazione di casi concreti, le caratteristiche del finanziamento fino a 120 mesi della quota residuale, il contratto di servizio per l’esercizio e la manutenzione degli impianti con prestazione energetica garantita e risparmio condiviso. Inoltre verranno presentate le nuove attività dell’associazione in termini di obiettivi e partnership strategiche. Verrà per esempio presentato il nuovo protocollo IRENE-CasaClima per la certificazione degli interventi di riqualificazione energetica dei condomini esistenti Per accreditarsi è sufficiente inviare un’email a [email protected] o chiamare il numero 800 134 720. “DIRE, FARE, RIQUALIFICARE” MARRIOTT HOTEL via Giorgio Washington, 66 – MILANOGiovedì 28 marzo 2019 ore 19:00-23:00 Programma dettagliato e iscrizioni Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...