Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
I 18 milioni di contributi messi a disposizione dall’istituto per il Credito Sportivo per la riqualificazione degli impianti sportivi, sono destinati anche agli interventi di efficientamento energetico Istituto per il Credito Sportivo e Anci hanno promosso un bando che mette a disposizione dei Comuni 18 milioni di contributi per abbattere completamente gli interessi di 100 milioni di euro di mutui a tasso fisso, per interventi di riqualificazione degli impianti sportivi, anche scolastici. I mutui della durata di 15 anni devono essere stipulati entro il 31 dicembre 2018 e potranno beneficiare del completo abbattimento degli interessi sino all’importo massimo di € 2 milioni. I beneficiari potranno distribuire le agevolazioni ottenute anche su mutui di durata fino a 25 anni. I Comuni possono richiedere l’ammissione al contributo per una serie di progetti tra cui la costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, anche a servizio delle scuole, ivi compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva. Le risorse saranno suddivise in tre parti, prevedendo uno stanziamento di massimo di seimilioni di euro di contributi in conto interessi, per interventi realizzati dai piccoli Comuni (fino a 5.000 abitanti), sino a un importo massimo complessivo di 2 milioni di euro; uno stanziamento di massimo di seimilioni di euro di contributi per interventi nei Comuni non capoluogo fino a 100mila abitanti e Unioni di Comuni o Comuni in forma associata, sino all’importo massimo complessivo di 4 milioni di euro; uno stanziamento di massimo di seimilioni di euro per Comuni capoluogo, città metropolitane e Comuni superiori a 100mila abitanti, fino all’importo massimo complessivo di 6 milioni di euro. Ciascun soggetto può presentare più istanze, ognuna relativa a un solo progetto. I Comuni potranno presentare domanda tramite l’indirizzo PEC [email protected] a partire dalle ore 10,00 del 05/07/2018 e non oltre le ore 24,00 del 05/12/2018. Scarica il Bando Sport Missione Comune Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
26/03/2025 Fondi PNRR per le Comunità Energetiche: proroga al 30 novembre 2025 Il MASE proroga al 30/11/2025 i fondi PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili nei piccoli comuni ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
12/12/2024 Chi può avere il contributo Superbonus al 100%: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate A cura di: Adele di Carlo I contribuenti che soddisfano i requisiti nella richiesta del contributo Superbonus, potranno riceverlo nella misura del ...
24/10/2024 Certificati bianchi al posto dei bonus casa per ridurre le detrazioni: cosa sono e come funzionano A cura di: Adele di Carlo Le detrazioni per i bonus cambieranno nel 2025 con l’introduzione dei Certificati bianchi nell'edilizia civile. Ecco ...
04/07/2024 Dalla BEI 100 milioni di euro a Snam a sostegno dell'efficienza energetica A cura di: Federica Arcadio La BEI e Snam siglano un accordo di finanziamento da 100 milioni di euro per migliorare ...
05/06/2024 Decreto FER 2: la Commissione europea approva A cura di: Raffaella Capritti La Commissione europea approva il Decreto FER 2 che incentiva la realizzazione di impianti rinnovabili per ...
27/03/2024 Plusvalenza Superbonus, su quali lavori si applica? La proposta dei notai per ridurre le tasse A cura di: Adele di Carlo La Legge di Bilancio per il 2024 ha introdotto la tassazione della plusvalenza generata dalla vendita ...
11/03/2024 Bonus colonnine elettriche: dal 15 marzo riapre lo sportello per imprese e professionisti A cura di: La Redazione A sostegno dell'acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica sono disponibili più di 70 milioni di ...