Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Un nuovo convegno di Italia Solare a Firenze il 29 giugno dedicato alle opportunità offerte dal fotovoltaico: market parity, PPA, accumuli, mercato elettrico e blockchain Venerdì 29 giugno Firenze ospita il convegno gratuito organizzato da Italia Solare: “Impianti FV oggi e domani: nuove opportunità all’orizzonte“, interessante occasione dedicata a tutti gli operatori della filiera, per approfondire le tematiche più attuali e interessanti del settore, in grado di assicurare vantaggi e garantire il miglior rendimento del proprio impianto. Si parlerà infatti di market parity, PPA, ispezioni GSE, riqualificazione energetica, accumuli, mercato elettrico e blockchain. Programma: h. 09.00 Registrazione partecipantih. 09.30 Introduzione ai lavoriAttilio Piattelli | Vice-Presidente ITALIA SOLARE h. 09.50 Il FV oggi conviene più che con gli incentivi?Andrea Brumgnach | Consigliere ITALIA SOLARE h. 10.10 Il Ruolo del FV nella riqualificazione energeticaAndrea Parrini | Consigliere ITALIA SOLARE h. 10.30 Sistemi di Accumulo e Gestione intelligente dei carichiCarlo Innocenti | Opeational Manager ZCS h. 10.50 Pausa caffè h. 11.30 Ispezioni GSE: stato dell’arte e prospettiveClaudio Conti | Consigliere ITALIA SOLARE h. 11.50 Valorizzare il FV nel mercato dell’energiaElena Zanini | Consigliere ITALIA SOLARE h. 12.10 Blockchain, la tecnologia che cambia la gestione energeticaCarlo Meccoli | Bitminerfactory by Gruppo Angeli h. 12.30 Dibattito col pubblico h. 13.00 Fine lavori “Impianti FV oggi e domani: nuove opportunità all’orizzonte” 29 giugno 2018 – h 9.00-13 Hotel Montebello Splendid – Via Garibaldi 14 – Firenze La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi seguente link Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...