Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Entro il 25 Giugno 2019 startup e giovani imprese possono presentare le proprie tecnologie e prodotti dedicati all’economia circolare. In palio €25,000 e un’opportunità di crowdfunding Al via il Green Alley Award concorso dedicato a giovani imprenditori e startup impegnate nell’ambito dell’economia circolare, che sono invitate a presentare i prori progetti innovativi entro il 25 giugno. Il concorso è nato nel 2014 dal Gruppo Landbell, uno dei principali sistemi collettivi in Europa, specializzato in servizi ambientali, insieme a Seedmatch, il pioniere tedesco del crowdfunding. Nel tempo si sono aggiunti diversi partner tra cui per l’Italia il Consorzio Erp Italia, tra i principali Sistemi Collettivi senza scopo di lucro per la gestione a norma di RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e RPA (Rifiuti di Pile e Accumulatori). I progetti e le soluzioni proposte devono riguardare il settore dell’economia circolare digitale, riciclo e prevenzione dei rifiuti: le proposte devono avere come obiettivo la riduzione dei rifiuti o la loro trasformazione in risorse. Possono partecipare aziende che siano già in una fase di crescita, che stiano per lanciare le proprie soluzioni, che vogliano presentarsi sui mercati europei. All’inizio di settembre saranno selezionati i 6 finalisti che potranno vincere, oltre ai €25,000, anche il Seedmatch Crowd Award, ovvero una giornata di workshop su come raccogliere denaro attraverso piattaforme online e la possibilità di creare una campagna individuale di crowdfunding. I finalisti il 17 ottobre in una giornata di lavori a Berlino presenteranno i loro business model ai professionisti dell’economia circolare ed esperti di startup nel corso di colloqui individuali e potranno poi presentare i propri progetti in speech individuali di 5 minuti davanti alla giuria. Negli anni hanno vinto progetti molto differenti con il comune denominatore dell’economia circolare: nel 2018 la startup inglese Aeropowder ha vinto con un’idea di materiali isolanti per l’imballaggio fatti con scarti di piume. Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura attraverso il sito dedicato. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...