Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Il fotovoltaico permette di soddisfare esigenze che interessano ambiti differenti, tant’è che l’utilizzo di pannelli solari può coprire ingenti necessità a livello industriale, alimentando per esempio la produzione, oppure garantire l’utilizzo di energia pulita all’interno delle abitazioni, soddisfacendo ogni tipo richiesta energetica. A tale proposito entra in gioco Nice Solemyo, il kit ad alimentazione solare impiegato per le automazioni di cancelli, porte da garage e sistemi alzabarriera. A cura di Fabiana Murgia Nice Solemyo è la soluzione ideale adottata per soddisfare le esigenze legate alle attività della casa che richiedano un consumo di energia. Il sistema fotovoltaico viene fornito in un kit contenente un pannello fotovoltaico SYP per la conversione della luce solare in energia elettrica e un Box batteria PSY24 che conserva l’energia elettrica prodotta dal pannello solare erogandola in modo continuativo e permanente nel corso della giornata. Questi prodotti possono essere forniti anche singolarmente. La novità del sistema Nice Solemyo risiede nella destinazione dell’energia solare prodotta, impiegata per alimentare le automazioni di cancelli, porte da garage e barriere stradali; una soluzione pratica ed efficiente che, oltre a garantire un risparmio significativo in termini di denaro, lavora nel pieno rispetto dell’ambiente. Vantaggi del sistema fotovoltaico Nice Solemyo Il sistema fotovoltaico Nice Solemyo offre diversi vantaggi registrando, in primis, un notevole risparmio e operando nel rispetto ambientale grazie all’energia solare prodotta che risulta essere gratuita e pulita; una scelta intelligente ed ecologica che si ripaga in breve tempo. Un altro importante vantaggio risiede nelle proprietà di semplicità e flessibilità riscontrate durante le fasi di installazione, senza che vi sia necessità di effettuare collegamenti e opere di scavo, anche in luoghi molto distanti o difficilmente raggiungibili dalla rete elettrica. Nice Solemyo garantisce un consumo significativamente ridotto e nessun blackout; grazie alla lunga durata della riserva di energia, unita al basso consumo delle automazioni Nice, il sistema continua a funzionare anche nelle ore notturne e nei periodi prolungati di nuvolosità. L’impiego di questa soluzione risulta essere estremamente semplice; per mezzo dell’alimentatore accessorio SYA1 la batteria viene rapidamente caricata tramite la tensione di rete 230 Vac, in alternativa al modulo fotovoltaico e a ricarica completa un LED emette un segnale luminoso per avvisare. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...